Media

Carat Expert. Rai 'cresce' in prime time

Mediaset perde competitività in prime time scendendo al 39,8% di share mentre l'emittente pubblica sale al 46,2%. Canale 5, terminato il Grande Fratello6, ottiene il 21,1% di share, Rai1 ne approfitta registrando un 24,1%. Affari Tuoi non riesce a contrastare Striscia e scende in sesta posizione.

Mediaset perde competitività in prime time scendendo al 39,8% di share mentre Rai sale al 46,2%. Canale 5, terminato il Grande Fratello 6, scende al 21,1%, Rai1 ne approfitta immediatamente registrando il 24,1% di share. Rai2 migliora di oltre un punto percentuale le sue performance e supera Italia1 con una share del 10,7% contro il 10,2% raggiunto dalla rete giovane di Mediaset.

Rai3, diventata da qualche tempo la seconda rete del gruppo pubblico in termini di ascolti e share, rimane stabile all'11,4%. Rete 4 non accenna a migliorare i suoi risultati segnando un 8,4% di share. La7 sale al 2,9% di share mentre Le Altre Satellitari scendono al 4,8% e Le Altre Terrestri salgono al 6,3%.

Striscia la Notizia torna in prima linea con quasi 8 milioni di audience e una share superiore al 30%. La concorrenza, con Affari Tuoi, non riesce a contrastare la supremazia del programma di Ricci piazzandosi in sesta posizione con poco più di 6 milioni e 500 mila telespettatori. Buone le performance della fiction "La Provinciale" targata Rai1 che vede una affascinate Sabrina Ferilli nel ruolo di Gemma Foresi, personaggio ermetico e particolarmente emotivo; nella seconda parte trasmessa lunedì 1° maggio ha superato 7 milioni e mezzo di ascolto e oltre il 30% di share, guadagnando la seconda posizione. Mercoledì 3 maggio, oltre 7 milioni e 300 mila italiani hanno seguito Roma e Inter nella partita di andata della finale di Coppa Italia conclusasi con un pareggio; i tifosi delle due squadre dovranno aspettare giovedì 11 maggio per sapere chi porterà a casa il trofeo.

Vasto spazio nella Top Ten per l'informazione: il TG1 sera si piazza al quarto posto con circa 6 milioni e 900 mila ascoltatori, con una differenza esigua di circa 100 mila individui il TG5 sera conquista la quinta posizione; il TG1 giorno con 6 milioni e 300 mila telespettatori guadagna la nona posizione mentre in decima posizione troviamo il Dopo TG1 con un ascolto di 5 milioni e 800 mila circa. Il Commissario Montalbano, anche in replica, riesce a catturare audience significative, con 6 milioni e 600 mila circa si colloca in settima posizione. Il Moto GP della Turchia si piazza in ottava posizione grazie ad un ascolto di oltre 6 milioni e mezzo di appassionati. Ballarò continua ad essere il programma di punta della terza rete pubblica raggiungendo quasi il 15% di share. L'irriverente Teo Mammuccari con Distraction mantiene i risultati raggiunti nelle settimane precedenti registrando una share superiore al 15%. Non riesce a riprendersi il programma della Carrà, Amore, che supera a malapena il 16% di share. Anche Veronica Mars, la nuova serie proposta da Italia 1, non riesce a catturare il pubblico fedele dei telefilm totalizzando il 9% di share.