Media

Castellari (Tbs Italia): 'l'obiettivo 2007 è a due cifre'

Il 2006 volge al termine e in casa Turner (Broadcasting System Italia) è tempo di tirare le somme. ADVexpress ha contattato il vice president sales Andrea Castellari, il quale ha indicato in 20, 50 e 100% i tassi di crescita di Cartoon Network, Boomerang e Cnn, i tre canali satellitari editi da Tbs Italia. Per il 2007, l'obiettivo è ancora quello di crescere ' a due cifre'.

Il 2006 volge al termine e in casa Turner (Broadcasting System Italia) è tempo di tirare le somme. ADVexpress ha contattato il vice president sales Andrea Castellari, il quale ha indicato in 20, 50 e 100% i tassi di crescita di Cartoon Network, Boomerang e Cnn, i tre canali satellitari editi da Tbs Italia . Per il 2007, l'obiettivo è ancora quello di crescere ' a due cifre'.

Andrea Castellari, come si chiude il 2006 in termini di raccolta pubblicitaria?

"I tassi di crescita della raccolta, affidata a Cairo Communication, sono del 20% per Cartoon Network, del 50% per Boomerang e del 100% per Cnn, considerando la somma della 'nazionale', trasmessa durante uno 'specchio' dedicato al nostro mercato, e internazionale, trasmessa su tutto il territorio Emea".

Gli obiettivi per il 2007?

"Il prossimo anno credo sia difficile mantenere gli stessi tassi di crescita. Ad ogni modo, il nostro approccio al mercato è sempre animato e dinamico, considerando inoltre che il mondo del satellite è partito con un grosso deficit, che solo ora comincia ad essere colmato. In nostri prodotti, ad ogni modo, continuano ad avere un valore oggettivo più alto di quello che viene riconosciuto dal mercato. L'obiettivo di crescita, dunque, rimane alto, ovvero a due cifre".

Quali sono i plus dei canali Turner in Italia?

"Il punto forte dei nostri canali, in un mercato con poca programmazione dedicata ai bambini, è quello di rappresentare un mezzo con contenuti di alto livello, indirizzati a un target ben profilato e preciso. Nella tv generalista, si dice che la metà degli investimenti viene sprecato inutilmente. Nel nostro caso, invece, tutti gli sforzi vanno a segno.

Molto spesso, inoltre, oltre che a target specifico, i nostri canali sono a visione allargata, seguiti dall'intera famiglia, e quindi interessanti per tutti gli inserzionisti che vogliono comunicare con tutto il nucleo familiare. Secondo gli ultimi dati Audistar, per esempio, Cartoon Network oltre a essere il primo canale tra bambini è anche il leader sul target femminile delle 25/44enni, ovvero per lo più le mamme, nonché responsabili d'acquisto".

Quali categorie di mercato si dimostrano più interessate ai vostri prodotti?

"Sicuramente, gli inserzionisti più presenti sono giocattoli, cartoleria, cinema, audiovisivi ed editoria in genere, un settore che negli ultimi tempi ha conosciuto un grosso sviluppo. Poi seguono alimentari, auto, abbigliamento, in crescita soprattutto nel comparto 'calzature'. Nel 2007 ci dobbiamo aspettare qualche novità dal punto di vista editoriale? I canali si svilupperanno nel segno della continuità, con una programmazione 'cartoon' al 100%. Cartoon Network punterà, come già succede, su animazioni nuove e moderne, rivolte a bambini un po' più grandi. Boomerang farà più affidamento alla propria library, spesso apprezzata dai più piccoli."

Novità invece dal punto di vista delle offerte commerciali?

"Grazie ad una stretta collaborazione con la nostra concessionaria Cairo Communication, ai nostri clienti proponiamo una serie di iniziative speciali e progetti di comunicazione integrati e completi. In seguito ad una accurata analisi, per ogni prodotto dalla nostra struttura interna viene prodotto uno spot ad hoc. Anche la pianificazione, poi, viene curata internamente. Chi, infatti, saprebbe utilizzare i nostri canali meglio di noi?"

Per quanto riguarda l'offerta commerciale di Turner nel 2006, come si legge in una nota diffusa oggi dall'azienda, elemento particolarmente significativo é stata la grande crescita delle iniziative speciali di Sponsorship & Promotion, un modo nuovo di comunicare che, basandosi sulla capacitá di Cartoon Network e Boomerang di proporre un target estremamente profilato, offre la possibilitá di far leva sul valore comune dei brand Turner (il vero divertimento cartoon) e su quelli del cliente per sviluppare campagne a tutto tondo. Non piú quindi una pubblicitá tabellare valida per tutti i canali, ma spot studiati in maniera personalizzata. Tutti i progetti di S&P si basano sull'esperienza della Turner nel settore kids, sulle capacitá del team creativo di Cartoon Network - che nel 2006 ha prodotto  80 filmati d'animazione - e sulla creazione di formati speciali che permettono una messa in onda piú efficace della campagna pubblicitaria. TBS Italia é inoltre in grado di declinare la campagna sia on-air che off-air, proponendo ai clienti una serie di offerte aggiuntive: licenze dei personaggi Cartoon Network, visibilitá su www.CartoonNetwork.it (con punte di 12 milioni di page views) e sulla newsletter della community del canale (25.000 iscritti), oltre ad iniziative come il Cartoon Network Village, il format eventi sul territorio italiano. Nel corso di quest'anno sono stati sviluppati progetti per clienti come Barilla, Galbani, Original Marines, Kickers, StoneFly, Mirabilandia e le principali case di distribuzione cinematografica, Warner Bros, Sony Pictures, UIP e Lucky Red.

Matteo Vitali