Media

Claudio Cappon nuovo direttore generale Rai

Il cda di viale Mazzini lo ha nominato dopo che l'assemblea della società lo aveva precedentemente indicato. Cappon è stato già direttore generale della Rai dal 9 febbraio 2001 al 19 marzo 2002, dopo esserne stato dal 1998 vicedirettore generale per le direzioni di servizio e supporto.

Claudio Cappon è ufficialmente il nuovo direttore generale della Rai. Il consiglio di amministrazione di viale Mazzini lo ha infatti nominato dopo che l'assemblea della società lo aveva precedentemente indicato. Il voto dei consiglieri è stato all'unanimità. Con questa votazione si chiude il lungo iter di nomina del dg previsto dalla legge Gasparri che era cominciato questa mattina con un cda che aveva proposto all'assemblea il nome di Cappon insieme a quello di Lorenze Lei, alto dirigente interno della Rai.

Claudio Cappon è nato a Roma il 9 luglio 1952, laureato in Economia e Commercio: è stato già direttore generale della Rai dal 9 febbraio 2001 al 19 marzo 2002, dopo esserne stato dal 1998 vicedirettore generale per le direzioni di servizio e supporto. E' attualmente presidente dell'Apt, l'associazione dei produttori televisivi indipendenti. Nella sua precedente esperienza di dg a Viale Mazzini, Cappon ha gestito la vicenda Rai Way (la società di impianti e trasmissioni per la quale non andò in porto la cessione alla texana Crown Castle), il ciclone 'Satyricon' (il programma di Daniele Luttazzi, in particolare la puntata che ospitò Marco Travaglio e che costò una vertenza da parte di Berlusconi, Fininvest, Mediaset e Forza Italia), il difficile rapporto con Michele Santoro ma anche la crisi della raccolta pubblicitaria post 11 settembre che impose al vertice Rai una manovra sui costi, con tagli sullo star system e sui diritti sportivi.

Uno sforzo che consentì poi all'azienda di chiudere il 2001 in sostanziale pareggio. Dal 1996 al 1998 Cappon è stato amministratore delegato di Fintecna, dove dal 1995 ricopriva il ruolo di direttore generale; direttore Pianificazione budget e controllo e vicedirettore generale Iritecna dal 1986 al 1995 dopo aver avuto, dal 1978 al 1986, diversi incarichi nel gruppo Iri. Dal 1976 al 1978 è stato anche nella direzione Ispettorato di Finsider. Cappon ha gestito i processi di privatizzazione di società come Italimpianti, Condotte d'Acqua ed Italstrade. E' stato inoltre consigliere di amministrazione in numerose società tra cui Autostrade ed Aeroporti di Roma. Dopo il periodo ai vertici della Rai, dal 2002 è stato anche amministratore delegato di Consap.