Media
Dal 4 maggio Mike Bongiorno in prima serata su Rete4
Giovedì 4 maggio alle 21 Mike Bongiorno torna in prime time
su Rete4 con il nuovo quiz 'Il Migliore-Sfida
d'intelligenza'. La trasmissione nasce sul format inglese della casa di
produzione Celador, intitolato 'Britain's Brainiest'. Alla presentazione, organizzata
oggi a Milano, hanno partecipato Mike Bongiorno (nella foto in
basso), il direttore di Rete4 Giancarlo Scheri (nella foto a
sinistra), il regista
Mario Bianchi e l'autore Davide Tortorella.
Il meccanismo del gioco, di cui saranno trasmesse sei
puntate ogni giovedì tranne la seconda puntata, in onda martedì 9 maggio,
prevede la partecipazione di 20 concorrenti, appartenenti ad una precisa
categoria professionale (con tutta probabilità si tratterà di ingegneri, piloti
d'aereo, docenti universitari, architetti, giornalisti tv e parroci). Nella
prima manche, con domande a multiple choice, i concorrenti si ridurranno a 12.
Poi sarà la volta di sfide a coppie fino allo scontro tra i due 'finalisti'.
All'interno della trasmissione sono previsti 6-7 break pubblicitari di 4 minuti l'uno, oltre a due telepromozioni condotte dallo stesso Mike, acquistate da Chateaux D'ax e Cadey.
La conferenza di oggi è stata occasione, per Mike Bongiorno, per esprimere il proprio parere su alcune 'tendenze' della tv di oggi. Innanzitutto gli eccessi dei quiz. "In Italia stiamo esagerando – ha affermato il conduttore – se accendo la televisione vedo solo calcio e quiz. E poi, non sono assolutamente d'accordo con l'aumento sfrenato dei monte premi, con cifre che raggiungono spesso le centinaia di migliaia di euro, con un processo di 'inflazione' che trovo deleterio. Per il vincitore, il nostro premio sarà di 10 mila euro". Altra questione, l'allungamento del prime time. Bongiorno si è infatti dichiarato poco convinto sulla durata, eccessiva, della trasmissione (2 ore e 15 minuti), dovuta alla necessità di allungare il più possibile la fascia di prima serata, per cercare di catturare spettatori provenienti da altre trasmissioni più brevi, e ottenere risultati di share maggiori grazie alla riduzione del bacino di telespettatori. "Vorrei convincere i responsabili dei palinsesti – ha affermato Mike – che il prime time non deve durare due ore, perchè gli spettatori così si annoiano. Meglio fare un primo prime time, dalle 9 alle 10, e un secondo prime time, dalle 10 alle 11. Penso che l'idea funzionerebbe anche dal punto di vista publicitairo, con due fasce di prezzo per diversi investitori".
"L'eventualità della suddivisione del prime time – ha commentato Scheri – presenta però due tipi di problematiche. Innanzitutto il rischioso 'cambiamento di pubblico' alle 10 di sera, orario estremamente importante e delicato, e in secondo luogo la disponibilità di budget. Una trasmissione, chiaramente, costa meno di due".
Le ultime battute di Mike Bongiorno hanno riguardato i recenti contatti con la Rai. "Meocci mi ha chiamato per fare 'La storia d'Italia attraverso la tv'. Circa un mese fa ho ricevuto un bozza di contratto, poi non ho più sentito nessuno. Ora, inoltre, Meocci dovrà probabilmente abbandonare la carica di presidente Rai, dunque non c'è niente di certo". In realtà, secondo rumors di settore, un eventuale approdo di Giovanni Minoli alla presidenza Rai garantirebbe l'avvio della trasmissione, previstio a novembre, per circa sei puntate (non 8 come inizialmente pensato, per problemi di budget). Il programma in Rai, a quanto pare, dovrebbe comunque rappresentare una parentesi nell'attività di Mike Bongiorno, al quale, ha confermato Scheri, verrà presto presentato il rinnovo del contratto in Mediaset per il 2007.
Tornando all'oggetto della conferenza di oggi, il direttore Scheri ha affermato che "Per 'Il Migliore' l'obiettivo in termini di ascolto è confermare la media di rete in prime time, ovvero l'8% di share. La tramissione funzionerà, perchè finalmente si torna a parlare di quiz di intelligenza, con concorrenti selezionati e prove impegnative La raccolta pubblicitaria è perfettamente in linea con gli obiettivi della concessionaria, come del resto accade per qualsiasi programma della nostra rete". 'Il Migliore' con tutta probabilità riprenderà ad ottobre, con una serie più consistente di puntate.
Per quanto riguarda le novità di Rete4, "In questi giorni – ha affermato Scheri – stiamo chiudendo i palinsesti, puntando su fiction e programmi autoprodotti. La volontà è quella di presidiare il target 'Rai', ovvero adulto di massa, in prime time, programmando poi una seconda serata più dinamica e 'innovativa', rivolta a fasce di popolazione più giovani ed levate dal punto di vista sociodemografico. Una delle soddisfazioni della nostra rete, negli nultimi cinque anni, è stata riuscire a ottenere una costante crescita di share nonostante il graduale risparmio sui budget".
Confermate per la prossima stagione, con tutta probabilità, la trasmissione della Pivetti (Liberi Tutti), che ha ottenuto una media dell'8% di share, e di Belpietro (L'antipatico), definita da Scheri un ottimo prodotto editoriale con buoni risultati d'ascolto. Ottmi, secondo il direttore di rete4, anche i risultati della Folliero con Stranamore, trasmissione che ha raggiuno anche il 10% di share.