Media
Dall'8 maggio con il Corsera I Classici della Letteratura Disney
A partire dall'8 maggio, grazie al Corriere della Sera e a
Disney, arriva in edicola la nuova collana I Classici
della Letteratura Disney, un percorso letterario a fumetti che guida
alla riscoperta dei gran-di classici italiani e stranieri, dall'Iliade al Mago
di Oz.
Dalla Divina Commedia all'Isola del Tesoro, da Mark Twain ai Tre Moschettieri, I Classici della Letteratura Disney aggiungono alla grandezza dei romanzi del passato la simpatia delle celebri pa-rodie Disney, consentendo ai piccoli un approccio facile e divertente con i giganti della letteratura e dell'epica, e concedendo ai grandi un doppio ritorno ai piaceri del passato.
Il primo volume, in omaggio, contiene la parodia del capolavoro di Alessandro Manzoni: I Promessi Topi e I Promessi Paperi. Il secondo volume, in edicola lunedì 15 maggio, è dedicato a Omero, con la Paperodissea e la Paperiade, il terzo, in edicola lunedì 22 maggio, contiene le parodie dantesche L'Inferno di Topolino e L'Inferno di Paperino.
La fantasia di grandi sceneggiatori, come Giovan Battista Carpi, e la mano dei disegnatori più famosi della squadra Disney, come Luciano Bottaro, si sono felicemente incontrate in questa carrellata di storie: i capolavori di Marco Polo, Cervantes, Dostoevskij, Goethe, divengono spunto per strisce ironiche, divertenti, argute, grazie alle trasposizioni operate da Guido Martina, Giulio Chierchini, Romano Scarpa, Carlo Chendi , per citarne solo alcuni.
I volumi, 20 in totale, saranno in edicola sempre il lunedì, a partire dall'8 maggio, al costo di 7,90 euro, a eccezione del primo volume, che è in omaggio. Ogni volume contiene un'introduzione letteraria, il corpo centrale con le storie a fumetti e infine alcuni cenni sugli autori. RCS Quotidiani ha affidato ad Armando Testa la campagna per il lancio, declinata su stampa, radio e tv, con un investimento complessivo di circa 1 milione di euro. Claim della campagna è "la letteratura come non l'avete mai letta".