Media

DeA KIDS rinnova logo e veste grafica. In arrivo nuovi format con talent, influencer e una campagna integrata affidata a MAI TAI

Dal 5 settembre, oltre al simbolo rinnovato, andrà in onda anche una nuova immagine, nuovi contenuti e nuove pagine social, con una comunicazione on the ground gestita dalla Unconventional Communication agency sul territorio con attività di “guerrilla”, street e adv marketing dal 12 settembre su Milano, Roma e Napoli.

DeAKids ha presentato durante la conferenza stampa di stamani, 12 settembre, in occasione della ripresa delle scuole, la nuova veste grafica. Il canale per ragazzi (dai 5 ai 12 anni) del Gruppo De Agostini Editore, in esclusiva su SKY al canale 601, rivoluziona il proprio look rendendolo più allegro, innovativo e colorato con nuove grafiche e un nuovo linguaggio che porta in tv il mondo immaginato e sognato dalle nuove generazioni.

Il rebrand segue altri interventi precedenti realizzati per attualizzarsi ad un target generazionale in costante evoluzione  e con sempre nuove esigenze. Il nuovo logo è stato creato internamente dal Gruppo ascoltando la voce degli stessi spettatori. 

De Agostini ha realizzato una ricerca mirata sul target di DeAKids per studiare i gusti e l’immaginario delle nuove generazioni (Z e Alpha), con l’obiettivo di rinnovare l’immagine di rete e portare lo storico brand a essere più coerente e in sintonia con i gusti delle nuove generazioni, nella seconda fase della ricerca sono stati proposti al campione diversi loghi e trattamenti grafici nati dagli spunti dei ragazzi intervistati, per individuare alla fine il logo più efficace e in linea con i loro gusti e linguaggi. “Il nostro target ha analizzato diverse proposte scegliendo “logo sticker” che si conferma essere la versione più creativa e aspirazionale, nonché quella più innovativa, grazie allo sviluppo in verticale sempre più prediletto dai ragazzi vista la sempre maggiore fruizione di contenuti su mobile”, spiega Massimo Bruno, Direttore canali tv di De Agostini Editore (in foto). “Lo sticker è una forma di comunicazione rapida che rappresenta una vera tendenza sul target kids. Lavora sulla ‘instant connection’ attraverso colori, font e forme accattivanti. Per questi motivi abbiamo scelto un font giocoso, bold, creativo, combinato con colori allegri, energici, che sono i più apprezzati nel design dal target kids. Il particolare sviluppo grafico del logo si presta, inoltre, all'utilizzo sui social network più amati come Instagram e Tik Tok”.

Il nuovo logo di DeAKids debutta in tv il 5 settembre con una campagna on air che vede coinvolti diversi volti di canale, come Cloe Romagnoli, Matteo Valentini, Jody Cecchetto, Noemi Brazzoli, Sebastiano Fighera, Riccardo Antonaci, Chiara Fabiano e tantissimi altri, che per l’occasione si svelano in versione stickers in un breve video selfie pensato per mostrare il nuovo logo DeAKids secondo il concetto di Stick It!

Le attività di comunicazione daranno ampia importanza al coinvolgimento del pubblico in strada per stimolare una dinamica cara al target e creare maggiore adesione emotiva.

Dal 12 settembre al via anche la promozione sul territorio, affidata all’agenzia MAI TAI Unconventional Communication, che ha ottenuto l'incarico dopo un confronto con altre realtà creative, ha l’obiettivo di aumentare la riconoscibilità e l’appeal del brand avvicinandosi fisicamente al target. Per raggiungere lo scopo si è scelta un’attività di "guerrilla" sviluppata su tre città Milano, Roma e Napoli oltre a diverse iniziative di street e advertising marketing.

La “guerrilla” su Milano, Roma e Napoli prevede la distribuzione, in zone strategiche delle città, come scuole e centri sportivi, di 5000 hookers per città con il nuovo logo di DeAKids in formato sticker, mentre i marciapiedi di Milano per 15 giorni si riempiranno di green graffiti con il logo e un Qr Code dedicato tutto da scoprire. L’attività di street marketing prevede per 3 giorni la presenza di hostess e steward, identificabili da outfit brandizzati e zaini pallone con il nuovo logo sticker, che andranno in giro per le città coinvolgendo il pubblico in operazioni di engagement come foto sticker, distribuzione di gadget e tanto altro, così da creare relazioni solide con i ragazzi e avvicinarli al brand.

DeA Kids negli anni ha sviluppato molto la capacità produttiva di format proprietari, scritti in originale, come alcune serie di successo, tra cui "Unlockdown", la commedy nata durante la pandemia, e sulla quale l'azienda sta lavorando alla terza edizione, format candidato quest'anno al festival delle serie che si svolgerà prossimamente presso la Triennale di Milano.

Come emerso nel dialogo con il nostro inviato durante l'incontro stampa, lo sforzo produttivo e gli investimenti intrapresi dalla company negli ultimi anni sono stati ripagati dai successi di ascolto, che confermano la visione aziendale indirizzata nel dare carattere alle proprie creazioni per renderle distintive, soprattutto in un'epoca dove le generazioni giovani trovano ovunque contenuti e stimoli che ne richiamano l'attenzione. Il canale DeA Kids, numeri ufficiali alla mano, detiene, su Sky (VOD), il 40% di share della fascia target; risultato che emerge dal confronto con realtà del calibro di Warner–Discovery e Paramount, le quali hanno però un canale in più.

Alla creazione di prodotti col marchio di fabbrica viene destinato circa il 70% del budgett della TV per ragazzi.

KidMe, casa di produzione del Gruppo, produce anche per altri editori, tra cui RAI. Anche a livello europeo i prodotti televisivi dedicati ai ragazzi rappresentano un universo editoriale in forte espansione. Infatti, alcuni prodotti confezionati da DeA Kids, hanno visto crescere l'interesse di acquisto da parte di altri attori del mercato come Netflix (che ha anche rinnovato i contratti per alcune serie) ed Amazon.

Nel futuro prossimo sono previsti l'avvio di nuovi format, tra cui un progetto musicale che miscelerà musica e commedy e che coinvolgerà diversi influencer dell'universo ragazzi e molti talent.