Media

Fashion Tv: nel 2007 40 mln di fatturato e +90% di raccolta pubblicitaria

Il canale satellitare di proprietà di Michel Adam Lisowski nell'anno del 10° anniversario ha registrato una crescita di fatturato di quasi l'80% rispetto al 2006. Ottimi risultati anche per il sito ftv.com che, con 1.2 mln di visitatori e 12 mln di pagine viste al mese, cresce del 200%.

Fashion Tv, canale satellitare dedicato alla moda e alle tendenze con 300 milioni di case raggiunte in 202 paesi nei 6 continenti, ha vissuto un ottimo 2007. Il fatturato, nell'anno del 10° anniversario, ha registrato una crescita pari a quasi l'80%, chiudendo con circa 40 milioni di euro a livello globale.

Un altro indicatore importante di crescita della televisione di proprietà di Michel Adam Lisowski è quello relativo alla raccolta pubblicitaria che vede Fashion Tv crescere del 90% rispetto al 2006.

Ottimi risultati anche per il sito istituzionale (ftv.com ) che, con 1.2 milioni di visitatori e 12 milioni di pagine viste al mese, cresce del 200% rispetto lo scorso anno.

Attività caratterizzante del 2007 il restauro e l'inaugurazione del Maga Yacht F-Diamond che sta portando in tutto il mondo il brand di Ftv: un vero e proprio entertainment center, con 50 suite, lussuose stanze, ristoranti, lounge bar, nightclub, piscine e un completo studio tv, con registrazione, regia e post produzione.

Attualmente in Oriente, questa lussuosa nave da crociera di 140 metri di lunghezza, trasformata dal visionario Michel Adam in un Floatel – regalerà ai telespettatori ancora tanti magici momenti, galleggiando nei porti più glamour del pianeta.

"Siamo orgogliosi dei risultati che Fashion Tv sta ottenendo in tutto il mondo – ha commentato Licia Negri (in foto), direttore Fashion Tv Italia – il 2007 è stato un anno formidabile per il gruppo e per il 2008 sono tante le iniziative già pianificate o in corso di definizione. Tra gli obiettivi primari l'incremento della diffusione, attualmente in costante crescita grazie a importanti accordi internazionali con aree in America Latina, Russia, Sudafrica e Giappone".

"La più dirompente novità per l'Italia è la preparazione di un canale su misura per il mercato italiano che sbarcherà nel nostro Paese entro il 2009 – ha continuato la Negri – si tratta di un'iniziativa che Fashion Tv ha già intrapreso in altri mercati tra cui Inghilterra, Polonia, Romania, Thailandia, Austria e Russia. E ovunque è stato un successo".

Obiettivo è quello di differenziare i contenuti di Fashion Tv, trasmesso localizzando i contenuti e presentandoli in lingua italiana. Al momento, Fashion Tv, che in Italia è visibile sul canale 811 di Sky, sta dialogando con diversi fondi d'investimento. Altra grande novità alle porte è il lancio di Fashion Tv in alta definizione in Giappone, esperimento che sarà esteso, nella seconda metà dell'anno, anche in Europa.

Per quanto riguarda i contenuti, saranno incrementati i format, con l'introduzione di F.Fitness, rubrica dedicata al benessere e F.Interview , programma di interviste 'in profondità' a top model e stilisti.

In aumento anche i live (grazie all'accordo con il satellite Rrsat Global stipulato a febbraio 2008) dei più esclusivi eventi internazionali legati al Fashion tra cui il Carnevale di Rio, le passerelle internazionali, gli Oscar, Cannes, Venezia e molti altri.

Altri due progetti legati alla formazione e agli artisti emergenti, prenderanno il via a breve su Fashion Tv: 'I love Fashion Tv', un incubatore di marchi di moda emergenti e 'Talent Search', una nuova iniziativa di ricerca talenti (stilisti, modelle e fotografi), nata in Cina a bordo di F-Diamond con l'aspirazione di estendersi presto anche in Europa.

Riepilogo dati e investimento 2007

  • Il fatturato globale di Fashion Tv nel 2007 è cresciuto quasi dell'80% arrivando a circa 40 milioni di euro.
  • Sono state firmate considerevoli partnership per la distribuzione del canale: Sud America con Turner Latin America, Russia con Alex Shutorovich, Sud Africa con C Group, Giappone con Sukisoma Group.
  • Il traffico Internet è cresciuto del 200% con 1.2 milioni di visitatori e 12 milioni di pagine viste al mese.
  • La distribuzione agli operatori di telefonia mobile ora raggiunge il 70% di tutte le compagnie.
  • Attraverso la telefonia Internet, il passaggio verso l'home tv è cresciuto in maniera sostanziale sfruttando il protocollo Iptv (Internet Protocol Television), tanto da raggiungere più di 10 milioni di famiglie.
  • L'investimento pubblicitario sul canale è cresciuto del 90% rispetto il 2006.
  • Il sistema di licensing ha generato molti nuovi prodotti ed eventi.
  • L'investimento per l'acquisizione di F-Diamond (il Mega Yacht brandizzato Ftv in tour intorno al mondo).
  • L'incremento nei palinsesti di programmi come Miss Ftv, Fashion Destinations, Fashion and Films, Fashion and Music, Fashion and Sports , ha permesso a Fashion Tv di entrare in nuove aree del lifestyle.
  • Il canale maschile F-Men è stato lanciato su Sky Italia e via cavo in molti Paesi in tutta Europa.
  • Il brand di Fashion Tv è cresciuto in maniera eccezionale in termini di credibilità e awarness.

Riepilogo nuovi progetti corporate 2008

  • Lancio di versioni locali di Fashion Tv in Inghilterra, Polonia, Romania, Thailandia, Australia, Giappone e Russia (e altre sono ancora riservate perchè in fase di definizione).
  • Lancio in Giappone di Fashion Tv in alta definizione (aprile 2008).
  • Lancio in Europa di Fashion Tv in alta definizione (settembre 2008).
  • Lancio di Floatel: Hotel Fashion galleggiante e entertainment center a bordo del Mega Yacht F-Diamond, con Suite, Spa, Lounge, Casinò Piscine e molto altro.
  • Sviluppo di nuovi siti internet e community dedicati al fashion in tutto il mondo.
  • Sviluppo di un programma di licensing e di merchandising; l'ufficio di marketing e design del progetto avrà sede ad Hong Kong; è già stata pianificata nel 2008 la diffusione capillare di negozi in molti Paesi.