Media

Fox International presenta History Channel, National Geographic e Cult alla Fiera del Libro di Torino

Quest'anno Fox International Channels Italia partecipa alla Fiera Internazionale del Libro di Torino con diverse iniziative che racconteranno al pubblico l'ampia offerta di 3 dei suoi canali tematici: History Channel (canale 406 di SKY) National Geographic Channel (canale 402 di Sky) e Cult (canale 142 di SKY).

Giovedì 4 maggio alle 11.30, con la proiezione in anteprima di La montagna che esplode, un racconto epico e spettacolare sulla Grande Guerra, tra fiction e materiali d'archivio, History Channel rievoca un drammatico episodio della nostra storia, la lunga lotta dell'esercito italiano contro quello austriaco per la conquista la vetta dolomitica del Monte Lagazuoi. Intervengono: Marco Rosi, autore e regista, e Valentino Paglei, attore-arrampicatore.

Venerdì 5 maggio alle ore 10.30, dopo l'anteprima del documentario Il Vangelo di Giuda su National Geographic Channel, Edizioni White Star (editrice dei libri della National Geographic Society in Italia) presenta il volume Il Vangelo Perduto, l'avvincente racconto del ritrovamento del Vangelo di Giuda Iscariota scritto da Herbert Krosney. Intervengono: Herbert Krosney, Gregor Wurst, docente di storia ecclesiastica e patristica della Facoltà di teologia cattolica dell'Università di Augusta (Germania) e coautore del volume, Enrico Lavagno, traduttore del volume.

Domenica 7 maggio alle ore 17.00, con la proiezione di Corea Italia 1-0. La partita della vita, History Channel rievoca non soltanto una clamorosa e inaspettata sconfitta della nazionale italiana ai Mondiali del '66, ma ricostruisce la vita politica e sociale di un paese, la Corea del Nord, attraverso il racconto dei giocatori della sua nazionale, accompagnati in un viaggio indietro nel tempo a rivivere l'emozione di quei giorni. Intervengono: Sherin Salvetti, direttrice di History Channel Italia; Jan Ronca, History Channel Italia; Bruno Bernardi de La Stampa, una selezione della Nazionale italiana scrittori e della Nazionale italiana editori.

Dal 4 al 7 maggio, tutti i giorni alle 18.30 Happy hour con la cultura e la tv. Lo stand Cult (padiglione 2) ospiterà un partner del canale, organizzando un incontro con il pubblico. Questo il programma degli appuntamenti: Giovedì 4: SCUOLA HOLDEN, Venerdì 5: FABRICA, Sabato 6: FANDANGO, Domenica 7: MINIMUM FAX.