Media
Gruppo Mediaset: i ricavi netti consolidati a +8,9% nel 2007
Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi oggi sotto la presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio di Mediaset e ha esaminato il bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2007.
I ricavi netti consolidati del Gruppo Mediaset mostrano una crescita dell'8,9% e raggiungono i 4.082,1 milioni di euro rispetto ai 3.747,6 milioni di euro del 2006.
L'Ebit sale a 1.149,0 milioni di euro con un incremento del 10,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (1.036,5 milioni di euro).
L'utile netto di competenza del Gruppo, al netto delle imposte, è pari a 506,8 milioni di euro (505,5 milioni di euro del 2006).
La posizione finanziaria netta di Gruppo passa da -568,3 milioni di euro del 31 dicembre 2006 a -1.208,8 milioni di euro al 31 dicembre 2007. L'aumento dell'indebitamento è causato principalmente dagli investimenti sostenuti nel terzo trimestre (pari a 628 milioni di euro) per l'acquisizione del Gruppo Medusa e per la capitalizzazione del veicolo costituito per acquisire Endemol, oltre che dalla distribuzione dividendi da parte della capogruppo e della controllata Telecinco (per complessivi 644,7 milioni di euro).
Italia
In Italia i ricavi netti consolidati hanno raggiunto nell'esercizio 2007 i 3.002,1 milioni di euro con una crescita del 9,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (2.751,5 milioni di euro). L'incremento è riconducibile al positivo contributo di Publitalia, ai maggiori ricavi generati dall'attività pay per view di Mediaset Premium, all'attività di network operator e al consolidamento dei ricavi del Gruppo Medusa.
I ricavi pubblicitari televisivi lordi raggiungono i 2.880,6 milioni di euro con un incremento dell'1,1% rispetto al 2006, al termine di un anno che ha registrato una costante progressione culminata con la straordinaria performance degli ultimi tre mesi 2007 in cui i ricavi pubblicitari sono cresciuti a doppia cifra.
I ricavi Mediaset Premium hanno raggiunto i 225,9 milioni di euro e sono più che raddoppiati rispetto a quelli del 2006 (107,8 milioni di euro). Al 31 dicembre 2008 i clienti attivi di Mediaset Premium sono cresciuti fino a raggiungere i 2.067.000 (1.560.000 al 31 dicembre 2006).
L'Ebit è cresciuto a 663,8 milioni di euro rispetto ai 597,1 milioni di euro del 2006 (+11,2%). Il risultato pre-imposte passa da 569,1 milioni di euro del 2006 ai 608,0 milioni di euro nel periodo in esame. L'utile netto è stato di 330,8 milioni di euro in diminuzione rispetto ai 347,2 milioni di euro del 2006.
Nel 2007 le reti Mediaset confermano la leadership nazionale in tutte le fasce orarie tra i telespettatori tra i 15 e i 64 anni (target commerciale): Mediaset registra il 42,9% in prima serata e il 43,0% nelle 24 ore, dati entrambi in crescita rispetto al 2006. Canale 5 è la rete italiana più vista nel target commerciale con il 23,5% in prima serata e il 22,6% nelle 24 ore.
Spagna
In Spagna nell'esercizio 2007 i ricavi netti consolidati generati dal Gruppo Telecinco crescono a 1.081,6 milioni di euro rispetto ai 997,6 milioni di euro dell'anno 2006.
L'Ebit sale a 485,2 milioni di euro rispetto ai 439,6milioni di euro del 2006 (+10,4%). Il risultato pre-imposte sale a 487,4 milioni di euro rispetto ai 450,6 milioni di euro dell'esercizio precedente. L'utile netto raggiunge i 353,1 milioni di euro, in aumento rispetto ai 314,3 milioni di euro dell'esercizio 2006.
Telecinco consolida il proprio ruolo di prima rete spagnola assoluta con il 20,9% in prima serata e il 20,3% nelle 24 ore.
La capogruppo Mediaset chiude l'esercizio 2007 con un utile netto di 481,6 milioni di euro dopo aver effettuato ammortamenti e svalutazioni per 14,1 milioni di euro.
Per l'esercizio in corso si prevede il conseguimento di un maggior risultato netto consolidato rispetto a quello ottenuto nel 2007. L'entità di tale incremento dipenderà principalmente dal tasso di crescita dei ricavi pubblicitari nei due mercati geografici di riferimento, a fronte di maggiori oneri finanziari e in presenza di un miglioramento del tax rate conseguente alla riduzione delle aliquote ordinarie sia in Italia che in Spagna.
Per quanto riguarda l'Italia nei primi due mesi del 2008 la raccolta pubblicitaria lorda sulle reti Mediaset ha confermato il positivo trend di crescita degli ultimi mesi del 2007, registrando un incremento pari a circa il 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Al termine dei primi due mesi del 2008 le reti Mediaset si confermano leader in Italia nel target commerciale (15-64 anni) con una share media del 42,7% nelle 24 ore e del 42,5% in Prime Time. Canale 5 è prima rete nazionale in prime time con il 23,3% e Italia 1 si conferma al terzo posto con l'11,8%.
Continuano le ottime performance di Mediaset Premium: alla data del 5 marzo 2008 i clienti attivi sono cresciuti a 2.420.000 rispetto ai 2.067.000 al 31 dicembre 2007, con un aumento di 353.000 clienti registrato in soli due mesi.
In Spagna Telecinco si conferma nei primi due mesi del 2008 la televisione più vista sia nella media della giornata che in prime time, consolidando l'indiscussa leadership sul target commerciale in tutte le principali fasce orarie.