Media
I primi 110 anni della Gazzetta dello Sport
Grande festa oggi per il compleanno della 'rosea', il quotidiano sportivo Rcs diretto da tre mesi da Carlo Verdelli (nella foto), che ha già apportato alcuni evidenti cambiamenti al giornale. Venduti tutti gli spazi pubblicitari per maggio e giugno.
La Gazzetta dello Sport festeggia oggi 10 maggio 2006 il suo 110° compleanno con un evento in gran stile organizzato alla Pelota di via Palermo a Milano e condotto da una frizzante Simona Ventura .
Un anniversario importante quello della 'rosea', che oggi, come dimostrano gli ultimi dati Audipress, domina la classifica dei quotidiani, con 3 milioni 674mila lettori nel giorno medio e raggiunge, secondo le dichiarazioni dell'editore relative al mese di aprile, una diffusione media di oltre 400.000 copie quotidiane.
"La Gazzetta è da sempre l'unico giornale giornale catalizzatore della passione per lo sport - ha spiegato durante la festa Carlo Verdelli, alla direzione del giornale dal febbraio di quest'anno, quando è subentarto ad Antonio De Rosa - . E' il punto di riferimento per tutti gli sport: per citarne alcuni, il calcio, per il basket, e, in virtù di unico organizzatore, attraverso Rcs Sport, del Giro d'Italia, di tutto il mondo ciclistico. Un rapporto fortemente sentimentale lega il pubblico dei lettori al quotidiano: un pubblico trasversale per età, sesso - numerose sono le donne nostre lettrici - e profondamente attento e appassionato. La sfida della Gazetta oggi, sotto la mia direzione, è di non deluderlo".
Una sfida però resa difficile oggi, nell'anno 2006, dalla presenza di numerose altre fonti di informazione, come ha sottolineato ancora Verdelli: "Oggi esistono oltre ai giornali Internet, la televisione, la tv satellitare, la free-press, le radio che forniscono informazioni ogni ora: tutte fonti che vanno ad affiancarsi al quotidiano, e che rendono sempre più difficile fare un giornale. La Gazzetta oggi accetta la sfida del nuovo tempo, cercando di entrare in sintonia con esso, rimanendo però nell'anima il giornale nato 110 anni fa e che oggi festeggiamo".
Nel quadro di questa apertura agli stimoli della
modernità rientrano dunque i cambiamenti apportati da Verdelli in questi
suoi tre mesi: 8 colonne, una prima pagina profondamente rinnovata, molto simile
a quella di un quotidiano generalista, una sempre più ricca rubrica delle
lettere al direttore.
Risultati soddisfacenti anche per gli altri elementi del 'sistema Gazzetta': il settimanale SportWeek e il sito Internet Gazzetta.it ( www.gazzetta.it). Il primo raggiunge secondo gli ultimi dati Audipress 1,3 milioni di lettori, prevalentemente uomini. Dal canto suo, il sito vanta 70 milioni di pagine viste al mese.
Dei risultati pubblicitari, ha brevemente parlato Flavio Biondi, amministratore delegato di Rcs Pubblicità (nella foto): "Nei mesi di maggio e giugno il giornale ha venduto tutti gli spazi disponibili - ha spiegato ai giornalisti - grazie soprattutto alla presenza dei Mondiali e del Giro d'Italia". E ai numerosi inserzionisti presenti in sala ha ricordato: "L'offerta di Rcs Pubblicità per la Gazzetta è molto innovativa. Proponiamo formati nuovi, che offrono numerose possibilità".
A celebrare il compleanno della rosea, era presente anche
Vittorio Colao,
amministratore delegato di Rcs MediaGroup (nella foto), che ha sottolineato il
valore storico della rosea, e ha ricordato gli ultimi lanci editoriali del
gruppo: 'A', il cui primo numero ha venduto oltre 500.000
e di cui domani uscirà il secondo numero, e Style
Magazine,
il maschile a target alto uscito nell'ottobre del 2005.