Media

'I viaggi di Nina' partono domenica 14 maggio su La7

Parte domenica 14 maggio su LA7, alle ore 23.30, I viaggi di Nina, docu- reality in quattro puntate. I viaggi di Nina parlerà di donne che amano altre donne, un viaggio alla scoperta del mondo omosessuale al femminile: dopo Sex and the city e The L word LA7 racconta ancora una volta lo spaccato di un mondo poco conosciuto. I viaggi di Nina racconta storie d'amore felici e infelici, vicende meno comuni e visibili ma comunque tutte vere: una coppia francese con una figlia di due anni avuta con l'inseminazione artificiale o una piccola comunità di donne che divide un casale in Toscana. Uno sguardo su una realtà complessa e quasi invisibile, un percorso che dalla singola storia riporta a problemi di grande attualità: i diritti delle coppie omosessuali, la fecondazione artificiale, le discriminazioni sul lavoro.

Nina è una reporter e rappresenta il filtro soggettivo attraverso il quale la realtà ci viene restituita. A differenza di un normale documentario la presenza della mano che tiene la telecamera è fortemente percepita: nel compiere i suoi viaggi Nina stringe amicizie, partecipa e si commuove. Nina è narratrice, di lei si vedranno solo le mani e si sentirà solo la voce: la sua figura sarà infatti sostituita da un fumetto, come lei con capelli rossi e lentiggini, che commenterà le vicende seguite dalla telecamera. L'idea nasce da una forte curiosità per questo mondo e dal desiderio di scrivere un diario che racconti storie di vita, con le loro complessità, preoccupazioni e problematiche. Ogni settimana si intrecciano le storie di alcuni personaggi: la bellissima Silvy racconta di come la sua famiglia abbia scoperto la sua omosessualità e l'abbia allontanata, e la sua amica Raffaella, detta gnegna, che perde il lavoro a causa dei suoi gusti sessuali.

Nella prima puntata avrà inizio il viaggio di Nina. Nella primavera del 2005 la reporter si mette alla ricerca di donne gay per incontrarle e farsi raccontare le loro esperienze, partendo da internet. Dopo varie vicende conosce Valli e Stee, due Dj molto note nell'ambiente. Le seguirà durante una delle loro serate in discoteca, dove incontrerà la bella Silvy, single e bisessuale e Raffaella, detta Gnegna, con la quale si sviluppa un'immediata simpatia. Nina torna a Roma e conosce Annalisa e con lei la sofferenza che la ragazza prova per l'amore finito con la sua ex fidanzata. Nel frattempo Raffaella viene a Roma a trovare Nina ma tra loro succede qualcosa, tanto che dopo alcuni giorni la reporter torna a Bergamo per parlarle. I viaggi di Nina, prodotto da Milano Roma, è curato da Claudio Canepari, da un'idea di Giovanna Nina Palmieri, anche supervisore della regia. Sabrina Foti è alla regia delle prime tre puntate, l'ultima è di Antonella Vincenzi. La sceneggiatura è di Claudio Canepari. La curatrice per LA7 è Valentina Orengo.