Media

Il mondo del Codice da Vinci con i Quotidiani Poligrafici

In concomitanza con l'uscita del film "Il Codice da Vinci" QN Quotidiano Nazionale, Il Giorno, Il Resto del Carlino e La Nazione propongono ai propri lettori un'imperdibile serie di libri.

Sabato 13 maggio uscirà "Misteri e segreti del Codice da Vinci" di Sangeet Duchane (9,90 euro oltre il prezzo del quotidiano). Addentrandosi nella storia reale, oltre il best-seller di Dan Brown, l'autrice di "Misteri e segreti del Codice da Vinci" scopre che molte delle affermazioni contenute nel romanzo trovano riscontro: non c'è alcuna prova che Gesù fosse celibe, molti tra i primi cristiani sostenevano che Maria Maddalena (e non Pietro) fosse il primo discepolo, il leggendario Graal può non essere stato la coppa di Cristo (ma quella della Maddalena), le storie contenute nella Bibbia sono state per lungo tempo tramandate oralmente prima di essere scritte, i cristiani non hanno accettato che Gesù fosse Dio per oltre 300 anni dopo la sua morte.

Il 27 maggio sarà poi la volta di "Leonardo da Vinci" di Dimitri Mereskovskij (7,90 euro oltre il prezzo del quotidiano). La vita di Leonardo da Vinci, inventore di strumenti fantascientifici e anatomista, esperto di fortificazioni, costruttore di canali e scenografo, maestro d'armi, musico di corte e pittore inimitabile.

Mercoledì 17 maggio uscirà poi "Il Codice segreto del Graal" (5,00 euro oltre il prezzo del quotidiano). Il libro parla di Rennes-le-Chateau, un piccolo villaggio nel sud della Francia il cui nome evoca oggi il mistero forse più affascinante della storia occidentale, quello del Santo Graal.

L'uscita dei volumi è supportata da pagine pubblicitarie, creatività interna, sui quotidiani e sui principali periodici del Gruppo