Media

In 21 milioni e 200 mila davanti alla tv per Italia-Ghana

Ecco l'analisi degli ascolti delle principali partite del Mondiale di Calcio Germania 2006 disputate fino ad oggi, elaborata in base hai dati forniti da Initiative e Media Consultants. Esordio azzurro oltre i 20 milioni, 67,6% di share.

Ecco l'analisi degli ascolti delle principali partite del Mondiale di Calcio Germania 2006 disputate fino ad oggi, elaborata in base hai dati forniti da Initiative e Media Consultants.

Le audience delle prime tre partite

La partita di esordio dei mondiali 2006, Germania–Costa Rica trasmessa venerdì 9 giugno su RaiUno, ha registrato un ascolto medio di 5.627.571 telespettatori, con una share del 44%. Argentina–Costa D'avorio, andata in onda sabato sera, è la stata la partita con il più elevato livello di audience, circa 6,5 milioni. La partita domenicale delle 21, Angola-Portogallo, ha registrato il più basso livello di ascolto (5.595.411) e di share (26,8%).

Nonostante sia stata la partita meno vista, la diretta di Raiuno di Angola-Portogallo ha vinto la serata degli ascolti tv di domenica. Grazie anche a questo risultato le reti Rai si sono aggiudicate il prime time con il 48.04% di share e 10 milioni 169mila spettatori contro il 34.59% con 7 milioni 322mila di Mediaset. Il Gran Premio d'Inghilterra, in onda sempre domenica su RaiUno dalle 13.55, ha registrato in media un ascolto di 9 milioni 333mila spettatori e uno share del 51.84%. 

Profilo della partita Argentina Costa D'Avorio

I telespettatori che hanno guardato la partita Argentina–Costa D'Avorio sono soprattutto uomini (61%), giovani (15-24 anni e 35-54 anni) e ben il 28% degli ultra sessantacinquenni. Anche il 39% delle donne italiane ha assistito alla seconda partita dei mondiali e, in generale, i maggiori indici di concentrazione riguardano gli abitanti del centro e del sud Italia.

Performance dei Break Pubblicitari

Nella partita di esordio dei mondiali, Germania–Costa Rica, il break C ha fatto registrare la migliore performance con più di 5 milioni di telespettatori (5.2 mio di telespettatori break vs 5.6 mio telespettatori partita).

Per il match Argentina–Costa D'avorio, con il più elevato livello di audience, i break b1 e b2 hanno catturato l'attenzione di oltre 4.5 milioni di telespettatori. Perfomance peggiori per i break a-c.

 

La partita domenicale, Angola–Portogallo, ha fatto registrare un andamento di break costantemente decrescente: da 3.9 mio del break a a 2.6 mio dell'ultimo break.

 

Italia-Ghana

Per la prima partita della nostra nazionale i dati d'ascolto sono entusiasmanti. I telespettatori che hanno seguito l'esordio azzurro al Mondiale contro il Ghana sono stati 21 milioni e 200 mila. E' questa la media, fornita dagli inviati Rai in Germania, per la diretta di ieri sera su Raiuno. Lo share è stato del 67,60%.