Media
In edicola con Il Giornalino 10 volumi per giocare
A partire dal 16 marzo Il Giornalino, settimanale per
ragazzi edito dai Periodici San Paolo, allega
GiocaGiornalino, collana in 10 volumi, uno a settimana, per
costruire, inventare e imparare giocando. La serie è realizzata in
collaborazione con il Gruppo Editoriale La Scuola,
specializzato in edizioni per l'apprendimento e la didattica, e con il sostegno
di UHU.
I volumi, di circa 100 pagine ciascuno, sono opera di esperti pedagogisti del calibro di Roberto Piumini e Margherita Bellandi, né mancano nomi noti ai più giovani come Natale Panaro e Oreste Castagna. La proposta è articolata in un'ampia gamma di attività: dai giochi creativi (le tecniche e i materiali) per costruire e inventare stimolando la creatività dei bambini; ai "laboratori" che offrono soluzioni ludiche utili a sviluppare la manualità e la capacità di trasformazione, da soli e in gruppo, dando spazio alla condivisione di un progetto e alla socializzazione. Fino alle diverse e originali modalità di approccio alle materie insegnate a scuola, tutte volte a valorizzare le potenzialità dei ragazzi per aiutarli a crescere e ad apprendere.
La serie inizia con "CartaStorie" di Natale Panaro con Oreste Castagna, una guida per creare farfalle, maghi e fate con un paio di forbici, colla e cartoncini colorati, per animare un teatrino o realizzare un castello. Insieme al primo volume sarà offerto in omaggio un kit di 8 stencil.
GiocaGiornalino è offerto in opzione al prezzo di 4,30 euro in più rispetto a quello del settimanale (1,60 euro) che per l'occasione, avrà una tiratura speciale: 160 mila copie rispetto alle 120 mila normalmente diffuse. Saranno inoltre distribuite 1700 locandine promozionali nei negozi aderenti al circuito "Cartolaio Amico".
L'iniziativa è supportata da una articolata campagna pubblicitaria: lo spot prodotto da Manticx, la cui realizzazione è stata curata da Daniele Mantegazza per la regia di Riccardo Mazzoli, andrà in onda sui canali tematici Cartoon Network e Boomerang. Spazi redazionali su RaiSat Ragazzi e una telepromozione all'interno della trasmissione "Creartù," in onda quotidianamente su Telenova e su altre 18 emittenti locali. La campagna stampa è firmata da Hi! Comunicazione (direzione creativa di Emilio Haimann, art Fabio Prestianni e copy Giancarlo Broggi), su Avvenire per le prime due settimane, sulle pagine di Famiglia Cristiana per tutta la durata dell'iniziativa e su Club3 per il mese di aprile, oltre alle riviste specializzate del Gruppo Editoriale La Scuola, tra cui Scuola Italiana Moderna. La campagna radiofonica è pianificata su Circuito Marconi per tre settimane.