Media

La free press sbarca in spiaggia, nasce 'Fuorionda'

Il giornale, a cadenza quindicinale, ha una tiratura di 800mila copie, ma per la prossima estate l'obiettivo è diventare un quotidiano da 2 milioni e 400mila copie distribuite su tutto il territorio nazionale. Agli inserzionisti viene chiesto di proporre le anticipazioni delle campagne che saranno on air nel prossimo futuro.

Edita dall'Osservatorio Giornalistico Mediawatch, nasce Fuorionda, la prima free press estiva distribuita sulle spiagge italiane che punta a soddisfare le esigenze di informazione e di svago del lettore, offrendo rubriche di interesse collettivo, curiosità, anticipazioni, approfondimenti e passatempi. "Ma niente gossip" assicura il direttore Carlo Vittorio Giovannelli (in foto) raggiunto telefonicamente da ADVexpress .

Il primo numero ufficiale sarà distribuito sabato 26 luglio sulle spiagge di Liguria, Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Triveneto, e si andrà avanti fino al 23 agosto quando uscirà l'ultimo numero dell'estate 2008. Per il momento la cadenza è quindicinale e la tiratura è di 800mila copie per numero. Ma Giovannelli spiega che per la prossima estate l'obiettivo è diventare un quotidiano di 90 numeri con una tiratura di 2 milioni e 400mila copie distribuite su tutto il territorio nazionale, isole comprese.

Per quanto riguarda gli aspetti pubblicitari, la parola chiave del giornale è innovazione. "Ai nostri inserzionisti - racconta il direttore -, che coprono il 100% delle spese di Fuorionda , chiediamo di proporre le anticipazioni delle campagne che saranno on air nel prossimo futuro. In questo modo può capitare che i nostri lettori si trovino tra le mani un giornale che reclamizza prodotti che magari devono ancora uscire sul mercato". Per il momento gli inserzionisti sono: H3G, Garmin, Tratto, Fila, Giotto e Gioco Digitale, e l'idea, spiega sempre Giovannelli, è aggiungerne altri per la stagione 2009, spaziando tra i settori più diversi. La raccolta è curata dalla concessionaria Dracma .

La struttura di Fuorionda propone rubriche di hi-tech, sport, società e benessere, per solleticare l'attenzione di coloro che intendono vivere le vacanze mantenendosi aggiornati sulle ultime tendenze e sulle anticipazioni della stagione che verrà. In particolare, da segnalare è la rubrica 'Spazio Regione' che propone le occasioni offerte dal territorio sia in città sia al mare: tour gastronomici, mostre, concerti e festival musicali, iniziative sportive, spettacoli di danza e teatro.

"Ci siamo riproposti – conclude Giovannelli – di offrire una pubblicazione fresca e vivace, trascurando le canoniche frivolezze estive e puntando su contenuti in grado di rendere le vacanze dei lettori più interessanti e ricche di spunti".

Un altro aspetto interessante è quello della distribuzione. La linea principale scelta è quella della consegna 'ad personam': ben 600mila copie (delle 800mila totali) saranno affidate agli 'strilloni' che presidieranno i litorali italiani; le restanti 200mila invece saranno collocate presso gli stabilimento balneari e nei locali a ridosso delle spiagge.

Mario Garaffa