Media

Masini (Pk): 'La nuova Stampa chiude novembre a +25%'

Ieri, alla chiusura delle edicole, si è realizzato un incremento di vendite superiore al 35% nel torinese e del 50% nel resto d'Italia, con picchi vicini al raddoppio nelle grandi città, in particolare a Milano e a Roma dove si sono registrati parecchi esauriti. Il direttore generale Publikompass Fabrizio Masini , contattato da ADVexpress, descrive il riscontro sulla raccolta pubblicitaria.

Il primo numero della nuova Stampa tutta a colori e con il nuovo formato compatto ha fatto registrare forti aumenti delle vendite.

Ieri, alla chiusura delle edicole, si è realizzato un incremento superiore al 35% nel torinese e del 50% nel resto d'Italia, con picchi vicini al raddoppio nelle grandi città, in particolare a Milano e a Roma dove si sono registrati parecchi esauriti. Il lancio del nuovo giornale è stato anche occasione a Torino per una grandissima festa.

Sabato notte fino alla una in Piazza San Carlo John Elkann, Luca Cordero di Montezemolo, Giulio Anselmi insieme a lettori, giornalisiti e vip (Simona Ventura, Piero Chiambretti, Massimo Giletti, Il sindaco di Torino Chiamparino, Eva Herzigova e molti altri) hanno aspettato che uscissero dalle rotative le prime copie della nuova Stampa.

Completamente rinnovato anche il sito del quotidiano www.lastampa.it, dove nella sezione multimedia potrete vedere le immagini della festa e il video con le interviste ai giornalisti, ai vip e ai lettori che hanno accolto il nuovo formato ed il full color con un fortissimo entusiasmo.

Contattato da ADVexpress, il direttore generala Publikompass Fabrizio Masini, ha spiegato che la nuova versione de La Stampa è stata particolarmente apprezzata anche dagli inserzionisti. Iniziative particolari sono state fatte da Enel, Eni, Ferrero, Fiat, S.PAolo, LAvazza, Poste Italiane, Telecom, e L'Oréal. Inoltre Poltronesofà e Peutery hanno pianiicato due creatività ad hoc per la 'nascita' della Stampa full color.

"Con tutta probabilità - ha affermato Masini - chiuderemo novembre con un più 25% sulla commerciale nazionale rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso". La previsione dell'ad Itedi e Pk Angelo Sajeva ai microfoni di ADVExpress prima dell'uscita del nuovo quotidiano era un 20% (vedi notizia correlata).

"Personalmente sono molto fiducioso - ha concluso Masini - sul futuro de La Stampa, la cui volontà è confrontarsi e competere coi principali quotidiani nazionali, come Corriere e  Repubblica. Per il 2007 l'obiettivo è quello di una crescita significativamente superiore alla media di mercato".