Media
Media Press lancia la nuova testata 'Ricominciare Donna'
Sono centinaia di migliaia le donne in Italia che, in prima persona oppure
indirettamente, si trovano a dover affrontare i tanti problemi legati alla
separazione, alle difficili fasi successive e alla gestione dei figli. È
proprio a loro che si rivolge "RD Ricominciare Donna", la prima
rivista in Italia pensata e realizzata per quelle donne che, dopo il fallimento
di una relazione matrimoniale o di una convivenza, desiderano appunto
"ricominciare" a vivere e rimettersi in gioco.
L' idea è venuta a Media Press, una nuova casa editrice romana fondata da un gruppo di imprenditori della capitale già attivi in altri settori dell'editoria. Il direttore editoriale di "RD Ricominciare Donna" è Francesca Ressa, mentre è stato nominato direttore responsabile Mario Adinolfi, noto giornalista, scrittore e conduttore radiotelevisivo.
Il nuovo mensile ha un formato di 21x28 cm e una foliazione media di 120 pagine. Il primo numero sarà in edicola a partire da domani 10 maggio, avrà un prezzo di copertina di 2,50 euro ed una tiratura di 230mila copie. "RD Ricominciare Donna" viene realizzato in service dalla società romana Il Sole di Carta. La distribuzione nelle edicole sarà curata da CDM, le attività di ufficio stampa da Mediarkè e la raccolta pubblicitaria da Media Company. La nuova rivista sarà sostenuta da cartonati sul punto vendita.
"RD Ricominciare Donna" parlerà con positività di affetti, vita sociale, rapporti con i figli e con gli altri, sessualità, vita pratica, salute, vacanze, sentimenti e molto altro ancora. Numerose anche le rubriche specialistiche curate da autorevoli medici, sessuologi, psicologi, avvocati e commercialisti. In ogni numero, è pure prevista un'intervista esclusiva con un personaggio famoso che abbia personalmente vissuto il problema della separazione: testimonial del primo numero la presentatrice Antonella Clerici.
"Nel panorama editoriale italiano, non esisteva ancora una rivista di questo tipo", ha dichiarato il direttore Mario Adinolfi, "e siamo sicuri che la nostra iniziativa sarà coronata da successo. Naturalmente, ci rivolgiamo in particolare a quelle donne che hanno vissuto o stanno vivendo una separazione o un divorzio, ma senza alcun intento settario e senza toni vittimistici o professorali. Vogliamo invece dare il nostro contributo a coloro che hanno l'aspirazione di ripartire, la grinta di rimettersi in gioco e la voglia di riprendere a vivere".
"Negli ultimi mesi, abbiamo realizzato molti focus group su questo particolare target in tutta Italia" ha sottolineato il direttore editoriale Francesca Ressa, "che hanno confermato un grande interesse per questa nuova rivista. Il nostro impegno è cercare di costruire insieme alle lettrici un polo di aggregazione intorno a tematiche e problemi sempre più diffusi nella nostra società, ma trattati soltanto marginalmente dagli altri media".