Media

Mediaset: nel 2005 la raccolta cresce del 3%

Il CdA ha approvato oggi il bilancio 2005. La raccolta di Publitalia 80 sulle tv ha raggiunto i 2.955,9 milioni di euro. Il Gruppo nel 2006 dovrebbe conseguire un ulteriore miglioramento del risultato operativo. L'andamento del primo trimestre è positivo, con incrementi fra il 2% ed il 3%.

Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi oggi sotto la Presidenza di Fedele Confalonieri, ha comunicato con una nota nel pomeriggio i dati relativi al progetto di bilancio di esercizio e al bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2005, redatto in conformità con i nuovi principi internazionali (IAS/IFRS), standard obbligatori per la redazione dei bilanci consolidati delle società quotate in Europa a partire dal 2005.

L'esercizio 2005 registra i migliori risultati economico finanziari conseguiti dal Gruppo dal 1996, anno della quotazione in Borsa. Tali riscontri sono stati ottenuti grazie all'andamento delle attività televisive di Mediaset e Telecinco nei due mercati di riferimento (Italia e Spagna). In Italia, in particolare, i ricavi pubblicitari televisivi di Publitalia 80 sulle tre reti Mediaset sono cresciuti nel 2005 del 3,0% raggiungendo i 2.955,9 milioni di euro rispetto ai 2.869,1 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno precedente, un risultato superiore all'incremento del mercato televisivo che, se si esclude l'apporto di Publitalia, è cresciuto dell'1,9%.

Per quanto riguarda i risultati di ascolto , in Prima Serata le reti Mediaset ottengono una share del 42,8% , in crescita rispetto al 2004 (+0,5%). Mediaset rafforza inoltre la propria posizione in relazione al pubblico di riferimento, i telespettatori tra i 15 e i 64 anni, che rappresentano il 70% della popolazione italiana e su cui convergono l'80% degli investimenti pubblicitari. Le tre reti Mediaset ottengono su questo target il 44,7% in prime time e il 43,9% nelle 24 ore. Canale 5, in particolare, registra il 24,1% in prime time e il 23,5% nelle 24 ore.

Sul fronte del digitale terrestre in modalità pay per view si segnala che nel corso del 2005 sono state diffuse oltre 1,7 milioni di nuove carte prepagate ricaricabili 'Mediaset Premium' e circa 2 milioni di ricariche, per un controvalore complessivo di circa 80 milioni di euro.

Anche in Spagna il Gruppo Telecinco ha conseguito nel 2005 ottimi risultati. In particolare la raccolta pubblicitaria della concessionaria Publiespana ha raggiunto i 910 milioni di euro con una crescita del 15,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta di un risultato sensibilmente superiore sia rispetto all'incremento del mercato complessivo spagnolo (+8,0%) che di quello televisivo (+10,1%).

Sotto il profilo degli ascolti Telecinco si conferma la televisione spagnola più vista con una share media nel totale giornata pari al 22,3%, Nel target commerciale (16-59 anni), Telecinco consolida l'indiscussa leadership con il 24,7% di share nelle 24 ore e il 26,2% in prime time.

L'andamento dell'esercizio 2005 può essere sintetizzato nei seguenti risultati: i ricavi netti consolidati segnano una crescita del 7,5% e raggiungono i 3.678,0 milioni di euro rispetto ai 3.421,6 milioni di euro dell'esercizio 2004. Il risultato operativo (Ebit) è pari a 1.244,1 milioni di euro (1.090,5 milioni di euro nel 2004).

L'analisi dei risultati per aree georgafiche vede, per L'Italia , ricavi netti consolidati delle attività nel 2005 un incremento del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, passando da 2.629,4 milioni di euro a 2.748,1 milioni di euro. Il risultato operativo (Ebit), comprensivo della plusvalenza pari a 40,9 milioni di euro derivante dalla cessione della quota dell'1,9% detenuta in Telecinco, registra un incremento del 4,1% e raggiunge gli 828,7 milioni di euro rispetto ai 795,7 milioni di euro del 2004. L'utile netto raggiunge i 454,8 milioni di euro rispetto ai 438,3 milioni di euro dell'esercizio 2004 (+3,8%).

In Spagna nell'esercizio 2005 i ricavi netti consolidati generati dal Gruppo Telecinco sono pari a 931,1 milioni di euro, in crescita del 17,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato operativo (Ebit) passa dai 294,9 milioni di euro del 2004 ai 413,3 milioni di euro del 2005 (+40,1%).

La capogruppo Mediaset chiude l'esercizio 2005 con un utile netto di 1.411,8 milioni di euro rispetto ai 401,9 milioni di euro del 2004. La crescita di tale risultato è da attribuire in gran parte alla plusvalenza realizzata (pari a 851,0 milioni di euro sugli oltre mille milioni di euro di incremento) con il trasferimento infragruppo del 4 25% di Gestevision Telecinco a Mediaset Investimenti spa. L'operazione, deliberata dal Consiglio di Amministrazione dell'8 novembre 2005, è finalizzata alla semplificazione della catena partecipativa di controllo in Telecinco e alla conseguente concentrazione dell'intera partecipazione in un'unica società italiana, controllata in via totalitaria e diretta da Mediaset S.p.A.

Per quanto riguarda la proposta di distribuzione dei dividendo, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti, che si terrà il 19 aprile prossimo, in prima convocazione e il 20 aprile 2006 in eventuale seconda convocazione, un dividendo di 0,43 euro per ciascuna azione (+ 13%).

Sulla base delle indicazioni relative all'andamento del fatturato e dei costi delle principali aree di business nei primi mesi dell'esercizio, il Gruppo dovrebbe conseguire nel 2006 un ulteriore miglioramento sia del Risultato Operativo della gestione ordinaria che della generazione di cassa. In Italia l'andamento del mercato pubblicitario mostra nei primi mesi del 2006 elementi di continuità con l'anno precedente. Persistono infatti le difficoltà che avevano caratterizzato il 2005, in particolare per quanto riguarda i prodotti grocery che scontano la contrazione dei consumi. Tuttavia il confronto con il primo trimestre è per Publitalia positivo e dovrebbe portare a un incremento della raccolta pubblicitaria compreso fra il 2% ed il 3%. Infatti i primi segnali di una ripresa dei consumi, se confermati, potrebbero costituire l'elemento di spinta per una seconda parte dell'anno ancora più dinamica.

In Spagna, in un contesto ancora caratterizzato dal positivo andamento del mercato pubblicitario, Telecinco, attraverso una rinnovata offerta editoriale sperimentata con successo nei primi due mesi del 2006, punta a consolidare la propria leadership sul fronte della raccolta pubblicitaria e degli ascolti in tutti i target e nelle principali fasce orarie.