Media

Mezzanzanica (Hachette Rusconi Pubblicità): 'Primo trimestre a +5%'

A margine della premiazione del Prix d'Excellence di Marie Claire, Advexpress ha incontrato l'a.d. della concessionaria, che si è detto particolarmente soddisfatto degli "andamenti straordinari delle brand extension di  Elle e Marie Claire ".

Si è tenuta oggi, 15 marzo, a Milano la premiazione della seconda edizione del Prix d'Excellence promosso da Marie Claire, che ha visto assegnare il riconoscimento al prodotto Precisions Micro Solutions di Chanel.

A margine dell'evento, Advexpress ha fatto il punto con Piero Mezzanzanica, a.d di Hachette Rusconi Pubblicità, sulle strategie e i risultati della concessionaria. Innanzitutto un commento sul premio, "per noi un elemento di gran prestigio riconosciuto nel mondo; siamo quindi molto contenti di averlo portato in Italia per il secondo anno consecutivo (in Francia esiste da vent'anni, ndr). Il premio si colloca nel sistema di qualificazione che il gruppo sta portando avanti da almeno tre anni con l'obiettivo di aumentare le collaborazioni con il mondo cosmetico, attraverso iniziative legate alle nostre testate. Basti sapere che negli ultimi due anni le pagine redazionali dedicate alla cosmetica sono aumentate del 50%".

Per quanto riguarda i risultati della concessionaria nel primo trimestre 2006, Mezzanzanica è estremamente soddisfatto: "L'andamento è molto brillante, abbiamo raggiunto un incremento del 5% rispetto all'anno scorso, con andamenti straordinari delle brand extension di Elle e Marie Claire . Elle Extra nel numero di aprile conta 150 pagine di inserito pubblicitario ed Elle Décor in occasione del Salone del Mobile raggiungerà il record di 260 pagine pubblicitarie. Marie Claire ha raggiunto nel primo trimestre una crescita pubblicitaria dell'8%, così come sono soddisfacenti i risultati di Marie Claire Maison".

Buone anche le performance di Gioia, sottoposto di recente a un profondo restyling. "l giornale, giunto al suo quarto numero nella sua nuova veste, sembra essere  molto apprezzato, oltre che dalle lettrici, anche dagli inserzionisti. Nel primo trimestre la crescita della raccolta pubblicitaria è stata di circa il 2%".

Per quanto riguarda il femminile del Sole 24 ORE, la cui realizzazione è stata affidata, come noto, ad Hachette Rusconi, e la cui uscita è prevista per settembre, sono in fase di definizione alcuni elementi, primo fra tutti la concessionaria che si occuperà della raccolta; è però ipotizzabile, dato il posizionamento da femminile di target alto, che possa essere la stessa Hachette Rusconi Pubblicità. "Se l'incarico venisse affidato a noi - precisa Mezzanzanica -ci poniamo come obiettivo per il primo anno di raggiungere una raccolta fra i 20 e i 25 milioni di euro".
Da decidere anche il nome del settimanale, per il momento, chiamato in codice Donna24, e il nome del direttore. 

Infine, è da segnalare in Hachette Rusconi Pubblicità l'arrivo del nuovo direttore marketing Mirella Testori, proveniente da L'Oréal Francia, che va a sostituire Filippo Berti, passato alla direzione commerciale dell'editrice.