Media

Mondadori Pubblicità: nel primo trimestre a +3,9%

Dalla relazione trimestrale presentata oggi dal vice presidente e amministratore delegato Maurizio Costa (nella foto), emerge un decremento della diffusione dei periodici e una crescita della raccolta pubblicitaria (+3,7%). Per la radio fatturato di 1,6 milioni. Bene la raccolte per i femminili e per R101.

Il Consiglio di Amministrazione di Mondadori riunitosi oggi sotto la presidenza di Marina Berlusconi, ha esaminato e approvato la relazione trimestrale al 31 marzo 2006 presentata dal vice presidente e amministratore delegato Maurizio Costa (nella foto). Lo comunica il gruppo in una nota.

Nel primo trimestre 2006, caratterizzato da una crescita economica limitata dall'incremento dei prezzi delle materie prime e delle fonti di energia, il Gruppo Mondadori ha registrato un fatturato consolidato di 409,6 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto ai 409,1 milioni di euro del primo trimestre 2005.  L'utile netto consolidato del primo trimestre 2006 è risultato di 25,1 milioni di euro rispetto ai 28,7 milioni di euro dello stesso periodo del 2005 (21,8 milioni di euro al netto del contributo carta). L'utile operativo consolidato si è attestato a 36,4 milioni di euro, rispetto ai 45,8 milioni di euro del 31 marzo 2005 (38,6 milioni di euro al netto del contributo carta). Considerando anche un secondo elemento di discontinuità, rappresentato dai maggiori oneri relativi al lancio di Radio R101, solo parzialmente presenti all'inizio dello scorso anno, il margine operativo lordo consolidato del primo trimestre 2006 risulterebbe leggermente superiore (+1,1%) rispetto all'analogo periodo del 2005.

Divisione Periodici.La Divisione Periodici ha realizzato nel primo trimestre 2006 ricavi consolidati per 199,8 milioni di euro, con una riduzione dell'8% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il decremento è stato determinato da una flessione dei ricavi diffusionali (-11%), compensato in parte dalla buona crescita dei ricavi pubblicitari sulle testate Mondadori (+3,7% ): va ricordato che il periodo si confronta con un primo trimestre 2005 fortemente influenzato dai nuovi lanci nel settore dei televisivi, di cui due di Mondadori (2TV e STAR+TV).

I primi mesi del 2006 sono stati caratterizzati da tre eventi rilevanti: - il riconcepimento editoriale di Grazia, caratterizzato tra l'altro dal maggior spazio dedicato all'attualità; - il lancio della versione pocket di Donna Moderna (unico settimanale al mondo ad avere il doppio formato); - il proseguimento del lancio, avvenuto in dicembre, di GEO, mensile sulle scienze umane edito da Gruner+Jahr/Mondadori. I primi dati a disposizione relativi alle vendite delle tre testate sono risultati ampiamente soddisfacenti e superiori alle attese.

Le vendite di prodotti collaterali hanno registrato un rallentamento nei primi mesi dell'anno, con una riduzione dell'11% circa rispetto al primo trimestre 2005, concentrato principalmente su prodotti a basso valore aggiunto (CD musicali e Vhs), mentre proseguono i buoni risultati dei prodotti maggiormente redditizi (DVD e prodotti editoriali). La crescita delle vendite dei DVD nei primi 3 mesi del 2006 è stata del 21%, mentre i prodotti editoriali, pur in presenza di risultati eccellenti raggiunti nel primo trimestre 2005 (straordinario il successo delle Garzantine) hanno quasi eguagliato il record dell'anno precedente, grazie alle molteplici iniziative del 2006 (tra le quali I grandi Libri della Religione, I meridiani e La biblioteca della natura). 

Pubblicità. Mondadori Pubblicità ha chiuso il primo trimestre 2006, in termini di raccolta complessiva, a 73,9 milioni di euro, con un incremento del 3,8% rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente (a portafoglio prodotti omogeneo). Determinante per il raggiungimento di tali risultati il buon andamento dei femminili, incluso il nuovo Grazia; da sottolineare infine l'importante contributo di Radio R101 .

Radio. Sul fronte radiofonico, nei primi tre mesi dell'anno in corso, l'attività è stata caratterizzata dalla massiccia campagna di comunicazione focalizzata sia sul brand sia sul prodotto editoriale. Contestualmente sono continuati gli investimenti per l'acquisizione di nuove frequenze: in particolare nel mese di febbraio sono stati acquisiti in Sicilia 19 impianti di trasmissione e relative frequenze, che hanno consentito di raggiungere l'85% di copertura della popolazione. Il fatturato netto nel primo trimestre 2006 è stato di 1,6 milioni di euro (il triplo rispetto allo stesso periodo del 2005), corrispondente ad una raccolta lorda della concessionaria di Gruppo di 2,6 milioni di euro.

Per quanto riguarda le altre divisioni, la Divisione Libri ha chiuso il primo trimestre con un fatturato di 96,8 milioni di euro, con una crescita del 2,8% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno. Il Gruppo ha confermato la propria posizione di forte leadership, con una quota di mercato superiore al 29%. Cemit Interactive Media, la società con cui Mondadori opera nel settore direct marketing, ha registrato nel primo trimestre del 2006 un fatturato pari a 5,6 milioni di euro, in diminuzione del 27,3% rispetto al primo trimestre del 2005. Nel settore retail Mondadori ha registrato un sensibile aumento del fatturato, salito a 36,2 milioni di euro, con un incremento del 26,6% rispetto al primo trimestre 2005.