Media
Musica di tendenza e creatività in Our Noise, in onda su Mtv dal 15 gennaio
Mtv Our Noise e' il nuovo programma di Mtv Italia sulla musica che fa tendenza, una striscia quotidiana ricca di contenuti che segna l'esordio alla conduzione di Carlo Pastore, nuovo vj di Mtv.
Mtv Our Noise non rappresenterà soltanto l'occasione migliore per seguire i video musicali piu' cool del momento e la guida per chiunque voglia scoprire le novita' all'interno di un panorama musicale sconfinato, ma sarà uno show creativo rivolto a un pubblico di creativi. Uno spazio dedicato alla 'Generation C' (dove C e' l'iniziale di Content o di Creative), ai giovani entusiasti e assetati di contenuti, interessati non solo a guardare, ascoltare e giocare in un processo passivo di consumo culturale, ma anche a partecipare, creare e produrre contenuti: musica, tecnologie, videoclip, cinema, web, videogames, arte, moda e street culture.
La migliore musica del momento, quella che spesso esce dai circuiti commerciali ma trova terreno fertile tra i giovani, sara' il centro focale di Our Noise e verra' introdotta con competenza e ironia da Carlo Pastore. Il conduttore informera' gli spettatori sui dischi in uscita, i concerti e gli eventi da non perdere, le curiosita' dal mondo della musica e su quello che ruota attorno alle canzoni, dagli oggetti alle mode, con un occhio di riguardo alle tecnologie e al web. Our Noise sara' quindi la colonna sonora ideale senza confini di genere e nazionalita', la playlist da caricare nell'iPod e l'agenda con gli appuntamenti del giorno.
Il pubblico verra' coinvolto fino a diventare una community attiva sul sito Internet www.mtv.it/ournoise , dove spettatori e internauti si confronteranno, condivideranno idee nell'apposito blog e, soprattutto, contribuiranno alla costruzione di Our Noise caricando i propri contenuti audio e video che verranno trasmessi sotto forma di podcast virali, cioe' microframmenti agili, di breve durata e rapida diffusione.
Sul sito, infatti, la comunita' del programma puo' avere accesso a numerosi
servizi:
Podcast virali audio video: sul sito del programma
si possono trovare micro frammenti dai 10 ai 50 secondi con contenuti materiali
extra di ogni genere: teaser del programma, fuori onda, promo, estratti di
interviste e materiale audio video degli utenti messo a disposizione per
diffondere in maniera virale la sensazione di 'rumore' di fondo, capace di
parlare tanto agli spettatori tv quanto a quelli della rete.
Blog
& Photogallery: il blog di Our Noise racconta cosa succede davanti
e dietro le quinte del programma. Invece delle sinossi e dei soliti
aggiornamenti le informazioni viaggiano sotto forma di blog. I ragazzi possono
interagire, lasciare i loro commenti ed essere partecipi di quello che succede.
Bacheca: un tazebao da sala prove con gruppi che cercano
chitarristi o bassisti, cantanti che cercano band per fare cover o altro. I
ragazzi possono lasciare i loro messaggi, rispondere e mettersi in contatto.
Web Surfing: sezione dedicata ai siti più strani e bizzarri
scoperti da chi naviga in rete. I ragazzi possono fare segnalazioni e andare a
curiosare tra quelli proposti. Nel segno del WEB 2.0.
Mobile
Content: tutti i contenuti per il mobile sono disponibili sul sito di
Our Noise: suonerie, loghi, sfondi, videogames, news musicali e promo singoli
dedicati ai pennuti simbolo del programma.
La musica vera, viva e pulsante, quella di cui parlera' Mtv Our Noise, si respirera' anche nel nuovo studio televisivo ispirato alle installazioni dell'artista coreano Nam June Paik . Un loft postindustriale bianco, minimale, dove i giochi di luce sulle pareti, in continuo movimento dentro e fuori l'immagine, i monitor sparsi e i suoi simpatici abitanti, pennuti robotizzati dai differenti gusti e look musicali, cercheranno una possibile simbiosi armonica tra natura e tecnologia.