Media
Oggi celebra Renzo Arbore. On air campagna firmata Forchets
Fabbri Editori (Rcs Libri) in
collaborazione con Rai Trade presenta in esclusiva
"Renzo Arbore & Co - Malefatte tivvù antiche e moderne. E non
solo", una collana di 20 Dvd dedicata allo showman della televisione e
della radio italiana. La raccolta sarà in edicola dal 9 maggio abbinata al
settimanale Oggi, al prezzo di 9,90 euro.
Attingendo agli archivi Rai, Renzo Arbore e l'autore Ugo Porcelli hanno selezionato appositamente per la collana le puntate memorabili di "Indietro Tutta!", gli sketch più esilaranti di "Quelli della notte" e tutto il meglio della ricca produzione televisiva "arboriana", come "L'altra domenica", "Rosamunda", "Aspettando Sanremo", "Speciale per voi", "Speciale per me", e tante altre ancora, oltre agli introvabili contributi audio di trasmissioni radiofoniche come "Alto gradimento".
Si tratta di trasmissioni che hanno rivoluzionato la storia dello spettacolo italiano e divertito milioni di persone grazie allo stile scanzonato, al gusto per l'improvvisazione, alla creazione di personaggi e "tormentoni" memorabili. Basta ricordare il Bravo Presentatore Frassica e la bizzarra "ciurma" di "Indietro Tutta!", il salotto di "Quelli della notte" animato dai dibattiti surreali del filosofo partenopeo Riccardo Pazzaglia, del frate Antonino da Scasazza, Nino Frassica, e dei suoi "nanetti" su Sani Gesualdi , di Massimo Catalano trombettista dai ragionamenti lapalissiani, della "cugina" Marisa Laurito in perenne attesa del fidanzato Scrapizza, di Maurizio Ferrini nei panni di un rappresentante romagnolo di pedalò, dell'arabo Armand ovvero Andy Luotto e tanti altri...
Nella collana non mancano le esibizioni musicali di Arbore con l'Orchestra Italiana, riprese durante i concerti italiani - da Piazza del Popolo a Roma al Regio di Parma - e all'estero, e gli interventi dell'artista in qualità di ospite in vari show.
Inoltre, Renzo Arbore presenta direttamente dal salotto di casa, con il consueto stile umoristico, il contenuto di ogni dvd. I dvd sono accompagnati da fascicoli che raccontano in modo organico la nascita e i retroscena delle principali trasmissioni di Renzo Arbore e svelano le passioni dell'artista pugliese.
La collana rappresenta anche un'occasione per rivedere tanti volti amati dal pubblico italiano, ospiti e collaboratori di Renzo Arbore nella sua lunga carriera: ricordiamo solo Lino Banfi, Roberto Benigni (critico cinematografico de "L'altra domenica"), il Mago Forrest, Mariangela Melato, Gigi Proietti, Massimo Troisi, Carlo Verdone e tanti altri.
L'iniziativa editoriale è supportata da uno spot on air dal 9 maggio ideato insieme a Renzo Arbore dall'agenzia Forchets. Il film al grido "Ho detto sì. Torno col DVD", vede protragonista proprio lo show man. Una vera intrusione, con l'immancabile megafono, tra le immagini delle sue trasmissioni cult. Arbore, come sempre senza regole, cammina sulle bande nere dello spot, sposta frame, straborda oltre lo schermo. La direzione creativa è di Andrea Baccin. Casa di produzione Alto Verbano, con la regia di Riccardo Paletti.
La campagna pubblicitaria si articola su diversi mezzi. Per quanto riguarda la tv, dal 9 maggio saranno coinvolte tutte le principali reti nazionali, RAI, Mediaset e La 7; a queste si aggiungono alcune satellitari, come RAI SAT, e le reti locali del circuito PRS, dal Piemonte alla Sicilia. Forte è anche la presenza sul canale radiofonico, con un massiccio investimento sulle frequenze Rai e su Radio 24. Per quanto riguarda la stampa Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport sono le testate più coinvolte, a cui si aggiungono OGGI, Visto, Novella 2000, Io Donna, A, Ok Salute, Max e City.