Media
OPQ nuova concessionaria per la nazionale della Gazzetta di Parma
La Gazzetta di Parma, fondata nel 1735, è tra i giornali più antichi d'Europa. Con un'eccezionale storia di 272 anni, il quotidiano diretto da Giuliano Molossi, vanta una diffusione di 43.415 copie al giorno con 239.000 lettori.
OPQ, dal primo gennaio 2007 è la sub concessionaria per la pubblicità nazionale della storica Gazzetta di Parma. Con questa acquisizione OPQ incrementa il numero di testate quotidiane in concessione per la raccolta della pubblicità nazionale.
Il portfolio OPQ è composto da dieci testate quotidiane e da un trisettimanale: L'Eco di Bergamo, Giornale di Brescia, Gazzetta di Parma, La Provincia di Como, La Provincia di Lecco, La Provincia di Sondrio, La Provincia di Varese, Il Cittadino di Lodi, Il Cittadino di Monza e Brianza, La Voce di Mantova, la Voce di Cremona e Crema.
Fanno parte della squadra OPQ anche sei plurisettimanali piemontesi: Il Piccolo (Al), Il Monferrato (Al), La Sesia (Vc), Corriere di Novara, Eco Risveglio (Vb), Gazzetta d'Alba. Le testate in concessione OPQ sono presenti in alcuni tra i territori più ricchi del nostro Paese e sono lette da una popolazione particolarmente predisposta ai consumi. OPQ è quindi una presenza forte e in costante crescita nell'ambito di queste testate che grazie alla loro storia e tradizione costituiscono la principale fonte di informazione nelle loro aree di diffusione, con un totale di 267.087 copie distribuite per 1.622.000 lettori.