Media

Proposte lancia Torino l’Atlante dell’Architettura 1984/2008

La camapgna presenta il volume, voluto da La Stampa, Allemandi e Urban Center e realizzato in occasione del XXIII Congresso Mondiale di architettura. La campagna che ha interessato il capoluogo piemontese è stata veicolata su La Stampa nelle pagine cittadine e sul magazine TorinoSette, l'allegato de La Stampa del venerdì.

"Qualcosa è cambiaTO" con questo claim Proposte lancia - Torino l'Atlante dell'Architettura 1984/2008. Il soggetto studiato e sviluppato da Proposte presenta un 'toret', la classica e famosissima fontanella cittadina caratterizzata dalla decorazione a testa di toro, con un piercing all'orecchio del torello. Quest'ultimo, in primo piano, simbolo della modernità e del cambiamento dei costumi, vuole trasmettere le trasformazioni che hanno caratterizzato la città di Torino negli ultimi 25 anni.

Ugualmente in primo piano viene mostrato il volume, voluto da La Stampa, Allemandi e Urban Center e realizzato in occasione del XXIII Congresso Mondiale di architettura. Nell'opera sono presenti i più significativi progetti urbanistici che hanno reso Torino una città magnifica ed in continua evoluzione. Il gioco sulle lettere finali della parola – cambiaTO – , ponendo in evidenza le iniziali della città, fa immediatamente emergere in tutta chiarezza il soggetto del rinnovamento preso in considerazione nel volume.

Torino e i suoi mutamenti, che proseguiranno nei prossimi anni per renderla ancora più europea. La campagna che ha interessato il capoluogo piemontese è stata veicolata su La Stampa nelle pagine cittadine e sul magazine TorinoSette, l'allegato de La Stampa del venerdì.

Da 30 giugno in un unico volume sarà quindi possibile scoprire ed approfondire le grandi trasformazioni della città dagli interventi per il centro storico alla riqualificazione delle periferie, dai grandi cantieri di restauro delle aree industriali dimesse ai progetti per le 'Spine', fino alla stagione olimpica.

La creatività è del direttore creativo Giovanni Carretta Pontone e dell'art Luigi Bicco.