Media

Quattroruote sbarca sulla tv russa. 2007 chiuso a +3%

In occasione del Quattroruote Day, evento a 'impatto zero' organizzato oggi a Milano, ADVexpress ha fatto il punto sull'andamento e sulle novità di Editoriale Domus con il responsabile pubblicità Gabriele Viganò. Ottimo l'andamento della raccolta sul web: +42% .

Editoriale Domus ha puntato tutto sul 'verde' oggi, in occasione del Quattroruote Day, una giornata di lavori a 'impatto zero' (con la collaborazione di Life Gate , presso Palazzo Mezzanotte - Milano), tutta incentrata sull'ambiente e sulla ricerca come opportunità per la crescita e lo sviluppo economico, soprattutto di un settore sensibile al tema come l'automobile.

Tra le illustri partecipazioni, i vertici dell'editore, il presidente di Pirelli Marco Tronchetti Provera, il presidente della Brembo e vicepresidente di Confindustria Alberto Bombassei e, in collegamento video, il Ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio.

Il punto della situazione sull'andamento e sulle novità di Editoriale Domus è stato fatto, a margine dei lavori, con il responsabile pubblicità e new media Gabriele Viganò. Il 2007, come spiegato da Viganò, è stato chiuso con una raccolta in cresita del 3% , una lieve 'frenata' rispetto al semestre, quando la pubblicità viaggiava a +8%. Di qualche punto superiore al 3%, invece, la crescita del fatturato complessivo.

Molto positivo l'andamento della pubblicità sui siti internet, con un tasso del +42% nel 2007.

"Tra le caratteristiche della nostra politica commerciale - ha spiegato Viganò - rimane il mantenimento di un affollamento basso su tutte le testate. Per Quattroruote, che con 4 milioni 100 mila lettori rimane il primo maschile del paese, il tasso di inserito è sempre tra il 16 e il 22% della foliazione. Sulle altre testate la media è del 20%. In questo modo garantiamo ai nostri clienti un ritorno effettivo sugli investimenti fatti".

Un po' meno bene degli altri, in questo momento, sta andando il settore 'viaggi e turismo'. "Tutto il comparto turistico in Italia - ha affermato Viganò - è in difficoltà. Per questo per sopravvivere bisogna crederci, avere passione e dedizione".

In leggera crescita, infine, l'investimento dell'editore in comunicazione rispetto al 2007, quando il budget è stato intorno ai 7 milioni di euro (vedi notizia correlata).

Tra le novità 2008, lo sbarco di Quattroruote sulla televisione russa (la rivista era già presente), con il programma televisivo Quattroruote Tv, trasmesso tutte le domeniche sull'emittente NTv . L'editore italiano, secondo la partnership, risulta essere fornitore di contenuti, senza alcun ruolo 'commerciale'.

"Si tratta di una operazione enorme - ha spegato Viganò - in un paese, la Russia, destinato a diventare entro il 2010 il primo parco macchine europeo".

Per restare in ambiente televisivo, Editoriale Domus nel 2008 punterà sulla web tv, attualmente presente sui siti di Quattroruote e Moto on line.

Nel 2008, infine, ricorre l'80esimo anniversario della rivista Domus . Per l'occasione il numero di febbraio della rivista sarà dedicato a Gio Ponti . Nel frattempo, a Milano, saranno organizzati per i lettori degli itinerari guidati, alla 'riscoperta' dell'architettura della città e delle opere del celebre architetto. Anche i numeri di marzo, e di aprile, in coincidenza con il salone del mobile, avranno dei contenuti speciali, legati ai tre mesi di celebrazione. Entro il primo semestre, inoltre, sono previste due nuove edizioni internazionali.

Poche parole, infine, da parte di Viganò, sugli obiettivi del 2008. "Sicuramente puntiamo a crescere - ha affermato il responsabile comunicazione - lavorando soprattutto sui settori con maggiori margini di sviluppo".

Matteo Vitali