Media

Radio Italia archivia il primo trimestre con raccolta a +13%. Crescita che sale a +18% per il mese di aprile. Volanti: "A breve avremo la nuova Audiradio. Il mercato e le emittenti hanno approvato il progetto". Nessun meter per il 2025

Lo ha comunicato l'editore dell'emittente di sola musica italiana a margine della presentazione del prossimo Radio Italia Live - Il Concerto.

Inizio d'anno col botto per Radio Italia, che chiude i primi tre mesi del 2024 con ricavi pubblicitari in crescita del +13% sul pari periodo precedente.

Lo ha dichiarato a margine della presentazione del prossimo Radio Italia Live - Il Concerto (leggi news), l'editore e presidente dell'emittente di sola musica italiana Mario Volanti (in foto) precisando che questo trend continua nel mese di aprile che da solo ha messo a segno un +18%

“Il mercato radiofonico sta dando buoni risultati, e noi stiamo andando anche meglio del contesto. Ora possiamo dire che siamo a regime (a un anno dalla presa in carico della raccolta da parte di Rai Pubblicità) nel 2025 potremo fare un vero confronto” ha commentato Volanti ricordando anche l'ottimo andamento della raccolta di Radio Italia Tv che nel primo trimestre ha messo a segno un +30% (la tv del gruppo incide di poco più del 10% sui ricavi pubblicitari totali)

E sulla rilevazione delle audience l'editore di Radio Italia ha commentato: "A fine aprile nascerà ufficialmente il nuovo JIC e Ter diventerà Era. Dall'inizio del 2025 partirà la nuova metodologia di rilevazione che non comporterà ancora l'utilizzo di nessun meter (non ne esistono ancora in grado di rilevare tutti i sistemi di ascolto e comporta costi troppo elevati), ma avrà le caratteristiche che il nuovo JIC metterà nero su bianco subito dopo la fase di costituzione societaria. Il progetto di rilevazione è già stato delineato in accordo con il mercato. Appena potremo avviarlo partiranno le gare per trovare i fornitori".

Volanti ha parlato di tempi rapidi che massimo ad ottobre 2024 potrebbero portare alla fase delle iscrizioni delle emittenti, ultimo step prima delle nuove rilevazioni nel 2025.

"Il progetto è stato creato sulla base del mercato attuale, condiviso anche da Rai quindi la situazione è che sappiamo già cosa dobbiamo fare. Agcom ha dato tempi stretti ma siamo riusciti a rispettarli. L’indagine avrà caratteristiche differenti, con miglioramenti continui che analizzeremo nei prossimi mesi e forse anche nei prossimi anni" ha concluso Volanti.