Media

Radio Italia rinnova il sito, l'obiettivo è 1 mln di lettori al mese

Dopo il primo restyling di fine 2005, conseguente al cambio dell'immagine coordinata dell'intero Gruppo, www.radioitalia.it si propone agli utenti completamente rivisto. Gli spazi pubblicitari inseriti sono gestiti da Radio e Reti e dalla divisione web di Arcus Pubblicità .

Nuova veste per il sito di Radio Italia: dopo il primo restyling di fine 2005, conseguente al rinnovo dell'immagine coordinata dell'intero Gruppo, www.radioitalia.it si propone agli utenti completamente rivisto. Semplice da navigare, pensato per soddisfare le nuove tendenze e le esigenze degli ascoltatori, il nuovo sito di Radio Italia si propone come una piattaforma multimediale attraverso la quale navigare, ascoltare, vedere, interagire, scaricare, scrivere, giocare, curiosare e tenersi informati.

"La nuova release del sito è stata concepita con un obiettivo: avvicinarsi sempre di più agli utenti, i nostri ascoltatori, e quindi coinvolgerli – commenta Marco Pontini, Direttore Marketing e Commerciale del Gruppo Radio Italia – Tra le novità c'è infatti la nuova community che contiene i nostri blog, il forum, la chat e la classifica web fatta materialmente dai "naviganti". Abbiamo introdotto il servizio di RSS e rafforzato lo spazio dedicato ai concorsi che permettono ai nostri ascoltatori di entrare direttamente nel mondo Radio Italia e di condividere i grandi eventi a cui ci affianchiamo, i concerti, le partite di calcio, i musical e gli spettacoli. Sempre attivo il podcasting per riascoltare i nostri programmi e assolutamente in prima fila lo streaming sia radiofonico che televisivo".

Di facile consultazione, il sito invita anche a incursioni tra le news, inserite con i tour e i concerti nella macrosezione "musica", nella gallery ricca di fotografie di backstage esclusivi e nella sezione dedicata ai cantanti. Il progetto, coordinato dal Direttore Tecnico del Gruppo Radio Italia Pino Massignan e curato dalla divisione web interna composta dal webmaster Andrea Cavalieri, Paolo Sordi e Antonella Valente ha potuto contare sulla direzione artistica di Caterina Agueci.

"Siamo orgogliosi di aver migliorato ancora una volta un prodotto che da sempre è interamente progettato, realizzato e gestito all'interno dell'azienda" aggiunge Massignan. Gli spazi pubblicitari inseriti sono gestiti da Radio e Reti e dalla divisione web di Arcus Pubblicità .

"Entro la fine dell'anno contiamo di raddoppiare i nostri lettori unici e raggiungere 1 milione di lettori mese – conclude Pontini – una bella sfida che siamo pronti a vincere. Il sito www.radioitalia.it è parte integrante di un gruppo, il Gruppo Radio Italia, che conta oltre alla radio anche due tv e un'etichetta discografica: una realtà diventata fortemente un brand sempre più a contatto con il pubblico, sempre più al fianco dei suoi ascoltatori, spettatori e utenti".