Media

Rcs lancia 'M', semestrale maschile internazionale di moda

La nuova testata, bilingue inglese e italiano, è diretta da Giuseppe Di Piazza  e nasce dall'esperienza del mensile Max . In Italia avrà una tiratura di 100.000 copie, all'estero di 20.000 . Il primo numero contiene un inserito pubblicitario di oltre 40 pagine, su 140 di foliazione.

Dal 24 giugno 2006 - in concomitanza con la settimana della moda maschile a Milano – esordisce "M". Il nuovo periodico a cadenza semestrale di Rcs avrà la fondamentale caratteristica di essere presentato in due lingue, inglese e italiano, in modo da renderlo fruibile dal più ampio mercato internazionale dove sarà distribuito.

Stampato su carta opaca preziosa, in grande formato, "M" costerà 5,90 euro. Sarà disponibile in Europa, Stati Uniti, Giappone, Australia e Arabia Saudita. In Italia avrà una tiratura di 100.000 copie, all'estero di 20.000 .

"M" diretto da Giuseppe Di Piazza (nella foto) nasce dall'esperienza del mensile Max del quale riprende la celebre "emme" come logo di testata e darà voce ad un segmento innovativo della moda, di livello molto alto.

"M è un maschile di moda, rivolto a un target attento al fashion system, senza per questo esserne schiavo - spiega ad ADVexpress Di Piazza -. E' un progetto nato per un posizionamento alto a livello internazionale. La carta, dalla grammatura molto pesante (111 grammi) e dalla qualità pregiata, lo rendono un prodotto pregiato, mettendo in risalto le fotografie e la realizzazione grafica straordinaria".

Il progetto, che vedrà la luce in italia, sarà poi probabilmente esportato in altri Paesi, rimanendo sempre bilingue, inglese e la lingua del luogo. "Dipenderà dagli accordi che verranno presi con gli editori locali - spiega Di Piazza-. Al momento però ci sono già contatti molto interessanti".

Il primo numero di M, su una foliazione di 140 pagine, contiene un inserito pubblicitario di oltre 40. Della raccolta si occupa Rcs Pubblicità .

"M" non pubblicherà foto di celebrità in copertina. La prima pagina sarà dedicata a scatti di moda, di raffinato impatto visivo, firmati da grandi fotografi. Verrà aperto da una sezione - Universe - che sarà il luogo di riferimento per il pensiero del giornale e tratterà di oggetti, persone, arte, luoghi, ognuno in una pagina, accompagnati da un testo in inglese tradotto in italiano. In ogni numero, inoltre, un'intervista a un'icona della cultura e a un personaggio, già affermato o emergente ma destinato a far parlare di sé: inaugurano il tre volte Premio Oscar Oliver Stone e l'attore Daniel Craig, il nuovo James Bond. In esclusiva per "M", Joe R. Lansdale, eclettico e pluripremiato scrittore statunitense, firma poi "Coat" un originale e breve thriller dalle fosche tinte surreali. Giancarlo de Cataldo , giudice di Corte d'assise e autore di "Romanzo criminale" da cui è stato tratto il film diretto da Michele Placido, scrive invece delle connessioni tra l'immagine, l'apparire, il modo di abbigliarsi nelle varie epoche, nella narrativa e nella cinematografia gialla e poliziesca. Ripetuta in varie parti del giornale, sarà la rubrica 'Personal Shopper', che porporrà alcuni prodotti da acquistare.

Il fashion director è Alessandro Calascibetta, già responsabile della moda di Max, e Style. Da Parigi collaborerà Serge Girardi, direttore moda di "Numero Homme", il periodico francese che si posiziona sul medesimo segmento nel quale insisterà "M". Il prossimo numero di M uscirà in occasione delle collezioni di gennaio 2007.

A sostegno del lancio di M sarà pubblicato un annuncio sul Corriere della Sera.