Media
Rcs presenta la nuova Gazzetta. Progetto da 70 mio di euro
Descritta oggi la campagna, firmata McCann Erickson, che accompagna il rinnovamento del quotidiano. Il piano di comunicazione, con budget di 10 milioni, è realizzato da Carat e prevede l'utilizzo integrato di tv, stampa, internet, affissioni e guerrilla.
Il
direttore divisione Gazzetta della Sera Giacomo Catano (nella
foto),
insieme al marketing manager Nicola Speroni,al presidente e
direttore creativo McCann Erickson Milka Pogliani e al client
director Simone Serafini, ha presentato
oggi la nuova campagna di comunicazione della Gazzetta dello
Sport
realizzata per 'accompagnare' il rinnovamento dello storico
quotidiano sportivo.
L'iniziativa è ispirata ai valori positivi del
marchio, simbolo di un sistema integrato con al centro il giornale e una
costellazione di canali e iniziative in continua espansione: tra questi il sito
La Gazzetta dello Sport.it, il magazine Sportweek , le opere collaterali in edicola, gli
eventi sportivi a marchio Gazzetta, le informazioni sul telefonino, lo sviluppo
delle pagine locali.
La campagna, realizzata da McCann Erickson Italia (hanno lavorato Milka Pogliani e Dario Neglia, direttori creativi esecutivi, Gaetano del Pizzo, direttore creativo e Paolo Chiabrando, copy writer) ruota intorno al payoff 'Tutto il rosa della vita' e punta a sottolineare la carica positiva del quotidiano, comunicando al grande pubblico l'importanza del vivere la realtà con piacere, passione e ottimismo.
La pianificazione, estremamente integrata e con
soluzioni innovative su tutti i mezzi, è a cura di Carat e prevede spot tv on air dal 9
marzo su Mediaset, Rai, La7, SKY, DTT e Tv musicali, (con formati da 45" o
30" per il primo flight, e di 30" o 15" per il secondo flight),
film da 45" in 480 sale cinematografiche (di cui 400 Multiplex),
spazi su internet, annunci
sulle ultime pagine di Corriere della Sera, La Repubblica, Il
Sole 24ore, La Stampa, Il Messaggero, QN E dal 10 marzo annunci su stampa RCS.
A questo si aggiunge un piano di affissioni con 'big size' on air dal 1 marzo a Milano e Roma, e dal 15 marzo pensiline a Milano e Roma, station domination, e spazi sul circuito Grandi Stazioni. Non mancheranno infine Promocard e doppie pagine sulle 'Edizioni '0'.
Completano il piano di comunicazione azioni di guerrilla
Marketing con nevicate rosa a Milano (c.so Vittorio Emanuele) e Roma (via del Corso), 'culle
telecomandate' a Milano, Roma e Bologna, e un road
show che si conclude il 27 marzo con una serata evento a
Milano.
Ai lettori abituali della Gazzetta sarà invece dedicata una campagna 'tattica' per comunicare il rinnovamento del quotidiano, con annunci sui mezzi RCS, spot radio su 105, RMC e Virgin Radio.
L'investimento dedicato a questo piano di comunicazione, come spiegato da Speroni, è di circa 10 milioni di euro, di cui il 10-15% destinato a internet. "Stiamo parlando - ha precisato Catano - di una campagna mai vista prima, in termini di copertura, integrazione di mezzi e investimento, per un quotidiano".
La nuova Gazzetta, in edicola alla fine di marzo, avrà un formato più compatto (31x45cm - quello de La Stampa) e sarà completamente full color, con una foliazione che passerà dalle attuali 36-40 pagine (di cui 16 già full color) a 48-56. "Il rinnovamento - ha spiegato Catano - mira a rendere il prodotto più maneggevole e più facilmente fruibile, si pensi a metropolitana, treno, aereo. Dal punto di vista dei contenuti, non ci saranno grandi rotture, ma piuttosto una prosecuzione del processo di sviluppo già avviato dal direttore Carlo Verdelli, all'insegna della qualità, delle grandi firme e dell'apertura a temi 'collaterali', come moda, salute e training. Nuovo anche il logo del quotidiano, che rappresenta 'un mondo' segnato dai disegni di tutti i 'palloni' utilizzati nello sport. Il colore, invece, rimarrà categoricamente 'rosa'. L'investimento complessivo dell'azienda per l'operazione (compresa la comunicazione ndr ) è di circa 60-70 milioni di euro".
"Obbiettivo del rinnovamento - ha aggiunto Catano - è sicuramente l'aumento dei lettori, ma non solo. Ci auguriamo infatti che il mercato pubblicitario avrà modo di apprezzare il nuovo quotidiano, sia per la sua veste 'a colori', sia per l'ampliamento del target. Il costo per contatto della Gazzetta, infatti, partendo dal presupposto che si rivolga a una nicchia di tifosi, è molto inferiore a quello di altri quotidiani, nonchè al suo valore reale. Non dimentichiamoci, invece, che stiamo parlando di un quotidiano di prestigio internazionale".
Secondo quanto dichiarato da Catano, il quotidiano vale attualmente circa 60 milioni di euro all'anno, e ha registrato un trend di crescita anche nel 2007, anno dispari e tradizionalmente privo di eventi eccezionali (il solo Mondiale di Calcio, per esempio, vale il 7-8% del fatturato annuo). Buono l'andamento delle diffusioni, che in un mercato in generale flessione, nel 2007 hanno registrato una crescita dell'1%, toccando quota 385 mila.
Positivo anche l'andamento degli altri mezzi che compongono il 'Sistema Gazzetta dello Sport'. Sempre secondo quanto affermato da Catano, il sistema dei collaterali, in crescita da circa tre anni, vale ormai quanto il quotidiano, ovvero 60 milioni , ricavati da lancio di almeno 20 prodotti all'anno a tema sportivo ma non solo. Ottimo l'andamento del sito Gazzetta.it, che nel 2007 ha visto crescere del 48% gli utenti unici (toccando quota 5,7 milioni ) e del 50% la raccolta pubblicitaria.
"I primi due mesi del 2008 - ha concluso Catano - hanno fatto segnare altri record per il web. Anche la carta stampata, comunque, è positiva".
Detto questo, le novità non sono finite: il direttore Carlo Verdelli, infatti, martedì prossimo presentarà la nuova versione inglese del sito, GazzettadelloSport.it - international.
Matteo Vitali