Media
Ricerca Tabu: le teen-ager amano lo shopping e l'adv su stampa
Si è tenuta oggi, giovedì 4 maggio, la presentazione della quarta edizione
della ricerca Tabu realizzata da Tns
infratest, Top Girl e Publikompass e
dedicata alle teen-ager.
Da un campione di 500 ragazze coinvolte tra i 14 e i 19 anni, ripartite
proporzionalmete per età, area geografica e ampiezza centri, si è delineato la
composizione del target delle lettrici Top Girl: una popolazione femminile
adolescente che vede nello shopping un motivo di relazione con la famiglia e di
condivisione col gruppo di appartenenza.
In questo universo in bilico tra
codici affettivi e codici adulti, i brand e soprattutto la loro personalità
acquisiscono la funzione di bussola, mentre la pubblicità a mezzo stampa insieme
al chiacchiericcio con le amiche è considerato l'elemento essenziale per la
conoscenza di un mercato fashion costituito da abiti, accessori, prodotti di
bellezza e tecnologia user friendly.
D'altra parte, gli obiettivi dichiarati dell'indagine sono la verifica delle macrotendenze in atto nello stile di vita e di consumi delle teen e la loro propensione a proiettarsi nel futuro.
Per questa edizione la metodologia di ricerca si è arricchita di un'analisi
qualitativa che va ad aggiungersi all'approccio tecnico di tipo di quantitativo.
La prima fase ha previsto l'invio di questionari autocomplati a teen selezionate
all'interno del Panel famiglie di Tns Infratest.
Nella seconda fase, quella
qualitativa, il lavoro si è concentrato su quattro focus group di Milano e Roma
composti da ragazze, tra 16 e 18, 19 e 21 anni, di condizione socio-economica
medio-alta dallo stile di vita attivo, con attitudine all'acquisto e alle
marche. Elaborando i dati del campione intervistato con la tecnica della cluster
analysis, è stato possibile dividere il campione di popolazione preso in esame
in categorie segmentate secondo dimensioni percettive ricavate dai test stessi.
Sono infatti emersi tre cluster fondamentali che la ricerca ha reificato in
"Pretty girls", "Dynamic girls" e "Natural girls".
Paolo Zavattoni, direttore commerciale di Gruner und Jahr/Mondadori ha fornito i numeri del giornale lanciato 8 anni fa: l'87% dei lettori è ovviamente donna e vende una media di 195.000 per ogni numero mensile, con circa 724.000 lettori.
Anche da Publikompass, la concessionaria di Gruner und Jahr/ Mondadori, emergono cifre interessanti. Il direttore generale pubblicità, Fabrizio Masini, spiega: " il numero dei clienti nel 2005 ha registrato una crescita del 21, 3% e anche le pagine vendute sono aumentate con un +16, 8%, facendo alzare la media di pagine per cliente di 4,6 punti percentuali. Ma interessente è notare come i settori più sviluppati all'interno del giornale, e cioè "abbigliamento", "toilettes" e "oggetti personali", sono quelli maggiormente occupati dalla metà dei nostri clienti".
"Certo, – spiega Angelo Sajeva, ad di PK – il mercato della periodica in Italia è molto complesso, ne discende che anche il mercato della pubblicità ad esso legato viva tale complessità". "Ed è per questo – prosegue Sajeva – che per un target così fast mover dobbiamo operare come chirurghi della pianificazione, bisogna, in altri termini, 'usare un fucile di precisione' cavalcando le opportunità offerte dal below the line che al di là della tabellare ottengono un maggiore coinvolgimento. In questo senso, sono significative tutte le promozioni e i concorsi come quello recentemente promosso in collaborazione con Veet".