Media

Sassoli (UPA): "Fiducioso nella rinascita di Audiradio. Prosegue la positività del mercato degli investimenti pubblicitari. L'Italia resta un paese televisivo. Outdoor tonico". TER cambia nome in ERA

Il presidente dell'UPA, interpellato da ADVexpress, si dichiara fiducioso sulla costituzione, entro la fine della primavera, della società che darà vita a un JIC composto da editori e rappresentanti del mercato (Upa e Una) per occuparsi delle rilevazioni degli ascolti radiofonici.

Entro la fine della primavera è attesa la costituzione di una nuova Audiradio, la società che creerà un JIC di cui faranno parte  editori e rappresentanti del mercato come Upa, l'Associazione che riunisce le maggiori aziende investitrici, e Una, l'Organismo delle più importanti agenzie di comunicazione del settore, e che si occuperà della ricerca per le rilevazioni dell’ascolto radiofonico.

Interpellato da ADVexpress, Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente dell'UPA, commenta ad ADVexpress: "Sono fiducioso nella rinascita di Audiradio e nel completamento di un sistema dedicato alle audience dopo tanti anni". Intanto il punto di riferimento attuale per il mercato per conoscere gli ascolti delle emittenti radiofoniche è Tavolo Editori Radio,  fondata il 1° aprile 2016 da editori e associazioni dopo il fallimento della “prima” Audiradio, e che, come anticipa Primaonline,  cambia nome in ERA, Editori Radiofonici Associati, restando protagonista del nuovo step nella rilevazione del pubblico radiofonico.  A breve verrà inoltre eletto il nuovo presidente dell'Organismo, essendo in scadenza il mandato di Federico Silvestri. 

Il presidente dell'UPA dichiara fiducia anche per l'andamento degli investimenti pubbliciatari, che, sostiene "sta dimostrando un buon trend positivo dopo un inizio d'anno con un incremento di poco superiore al +2%"

"La televisione in tutte le sue declinazioni si conferma un mezzo di successo e l'Italia resta un paese televisivo, affezionato al broadcasting" commenta Sassoli. "Proprio i broadcaster storici fanno la parte del leone insieme alle derivazioni digitali".

Anche l'outdoor "si mantiene un mezzo tonico, grazie anche all'evoluzione dei formati tradizionali grazie al digitale che ha generato nuovi spazi di pianificazione efficaci per il mercato, potenziati dalla stagione in arrivo caratterizzata da molti flussi turistici e dagli eventi all'aperto".

Riguardo ai settori a maggior investimento il presidente dell'UPA cita il largo consumo, l'auto, la finanza e le assicurazioni.