Media

Semeraro nuovo presidente di Avvenire. Raccolta sui mensili a +24%

La raccolta pubblicitaria rileva una crescita circa tre volte superiore alla media del settore. Complessivamente, a parità di perimetro rispetto al 2005, la pubblicità segna +6% (la raccolta diretta + 7,5%).

L'Assemblea dei Soci di Avvenire Nuova Editoriale si è riunita oggi alla presenza di Monsignor Giuseppe Betori, Segretario Generale della CEI, per l'approvazione del bilancio d'esercizio 2006 e per il rinnovo delle cariche societarie. A succedere nella Presidenza all'arcivescovo Monsignor Angelo Bagnasco, di recente nominato presidente della Cei, è stato chiamato Monsignor Marcello Semeraro, Vescovo di Albano Laziale, Consultore della Congregazione per il Clero e nella CEI membro della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi.

A completare il rinnovo delle cariche societarie la nomina di due nuovi consiglieri: Don Domenico Pompili, Direttore dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, e Luigi Roth, Presidente della Fondazione Fiera Milano, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Terna, Consigliere d'Amministrazione in Pirelli.

Con l'approvazione del bilancio 2006 e il rinnovo delle cariche societarie si chiude un anno con risultati di notevole rilevanza per Avvenire. Le vendite crescono arrivando a una diffusione media giornaliera di oltre 103.000 copie e la raccolta pubblicitaria rileva una crescita circa tre volte superiore alla media del settore. Complessivamente, a parità di perimetro rispetto al 2005, la pubblicità segna + 6% (la raccolta diretta + 7,5%). Ancor più straordinario è il dato sui mensili, Luoghi dell'Infinito e Noi Genitori&Figli, che raggiunge +24%. Continua, dunque, il trend positivo di tutti i media di Avvenire Nuova Editoriale Italiana a conferma del sempre crescente consenso verso le scelte editoriali da parte di lettori e investitori pubblicitari.

Paolo Nusiner, direttore generale di Avvenire Nuova Editoriale ha commentato: "I risultati gestionali ci invitano a dare continuità al percorso intrapreso puntando ad ascoltare con crescente attenzione i nostri lettori per offrire loro uno sguardo sul mondo con profondità culturale e sociale. Proprio per rispondere a questo obiettivo, per esempio, è recente l'introduzione della piattaforma di CRM (Customer Relationship Management) mirata a valorizzare il rapporto con i clienti/lettori e a garantire maggiore efficienza gestionale."

Intanto, domenica 6 maggio, Noi Genitori & Figli sarà in edicola con un numero speciale di 60 pagine interamente dedicato al Family Day, la manifestazione che si terrà il 12 maggio 2007 a Roma. Con questo speciale Avvenire intende rafforzare il proprio impegno di sostegno alla famiglia intesa come nucleo fondante della società. Lo speciale di NoiGenitori&Figli, che avrà una tiratura di circa 200.000 copie, presenta la manifestazione con interviste ai portavoce degli organizzatori, Eugenia Roccella e Savino Pezzotta, propone i testi integrali del Manifesto del Forum e della Nota CEI, raccoglie le testimonianze di tre famiglie.