Media

Studio Universal dedica una serata a Billy Wilder

Questa sera, dalle 21.00, Studio Universal dedica una serata al regista Billy Wilder, per celebrare il centenario dalla sua nascita.

Alle 21.00 andrà in onda il focus Billy Wilder , che ripercorre la storia professionale del noto regista.

Wilder esordì alla regia con "Il frutto proibito" (1942) e poi con "I cinque segreti del Cairo" del (1943), entrambi di grande successo. Durante gli anni della guerra, realizzò dei film all'avanguardia e spesso controversi, come "La fiamma del peccato" (1944), una delle prime pellicole noir, e "Giorni perduti" (1945), dove per la prima volta appare un alcolista non in versione comica, ma drammatica e realistica. Il suo ritorno a Berlino fu in veste di cittadino americano tra le fila dell'esercito statunitense, armato soltanto di cinepresa e pellicola. Durante quel viaggio scoprì che la madre, la nonna e il patrigno erano morti ad Auschwitz. Dopo quella tragica esperienza dirigerà "Scandalo Internazionale" (1948), commedia ambientata nella Berlino del dopoguerra. Dai film a sfondo sociale, passando per il dramma fino alla commedia, il regista spaziò tra i vari generi cinematografici, realizzando autentici capolavori con le più grandi star dell'epoca: Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Audrey Hepburn, Gary Cooper, James Stewart, Jack Lemmon. Una carriera che, tra gli anni quaranta e gli anni sessanta, impresse un marchio indelebile sull'epoca d'oro del cinema americano, con classici come "Viale del tramonto" (1950), Sabrina (1954), "A qualcuno piace caldo" (1959), e "L'appartamento" (1960).

Alle 21.05 seguirà il noto film Sabrina (1954) con Audrey Hepburn e Humphrey Bogart. Infine, alle ore 23.30, verrà trasmesso il documentario 'Billy How Did You Do It? (1992)'. In versione originale sottotitolata, il documentario è il frutto di una lunga intervista al regista realizzata dal collega premio Oscar Volker Schlöndorff e dal critico Hellmut Karasek. 171 minuti di racconto dove Wilder confessa, a tratti in tedesco e a tratti in inglese la sua vita, i suoi lavori, le sue ispirazioni attraverso fotografie, scene tratte dalle sue pellicole, rare immagini di backstage.