Media
Telesia lancia "Franki", la fiction seriale della tv del metro
Realizzata appositamente per il circuito di outdoor tv Tele.News
Metro, "Franki" è la prima fiction seriale proposta
nella programmazione quotidiana del network televisivo della metropolitana di
Milano.
Una forma di intrattenimento breve dedicata al milione di passeggeri che ogni giorno utilizzano la metropolitana per muoversi nella città, la fiction "Franki" si propone di diventare un gradito appuntamento quotidiano in grado di consolidare il dialogo con il pubblico durante i tempi di attesa trascorsi sulle banchine.
Una novità assoluta, realizzata da Vincenzo D'Abbraccio,
autore e ricercatore nell'ambito della comunicazione breve e artefice del
concept della "lo-fi television", la fiction "Franki" , con i suoi mini episodi
da 35 secondi ciascuno, racconta con ironia l'ordinaria routine attraverso le
esperienze di Franki, un giovane neo frankestain che è stato abbandonato dal suo
costruttore in una stazione della metropolitana.
Dal carattere mite e un po'
naif, Franki è un personaggio sempre positivo, gli è stato detto di aspettare e
lui fa di tutto per mantenere il suo impegno rimanendo seduto su una banchina.
Di episodio in episodio Franki entra in
contatto con i frequentatori abituali della metropolitana vincendo la loro
diffidenza e guadagnando la loro amicizia, scambiando poche battute tra un treno
e l'altro. I suoi amici sono identificabili nella gente comune: uomini, donne,
ragazzi e ragazze, ognuno con una esperienza da raccontare, un problema da
risolvere, una domanda da fare, un fatto da commentare.
Trasmessa con una frequenza di 50 passaggi giornalieri, di cui presenti nelle 35 nelle fasce di prime time, la fiction "Franki" prevede al suo interno anche un innovativo format pubblicitario. Nello specifico lo sponsor appare, oltre che con il consueto billboard finale, anche come elemento pubblicitario reale presente sul pannello posto lungo la fiancata laterale del treno in arrivo. Per l'occasione del lancio della mini serie, lo sponsor d'eccezione sarà Danone.