Media

X Factor ai nastri di partenza

In onda da lunedì 10 marzo alle 21 la nuova trasmissione di Rai Due prodotta in collaborazione con Magnolia . Diverse le sfide da affrontare: la controprogrammazione del Grande Fratello e la messa in onda in contemporanea con i Tg della striscia quotidiana.

E' stato presentato oggi, venerdì 7 marzo, alla terrazza Martini di Milano, X Factor, la nuova trasmissione di Rai Due in onda da lunedì 10 marzo alle ore 21, trasmessa dagli studi di Via Mecenate a Milano.

Hanno raccontato del programma Antonio Marano, direttore di Rai Due, Giorgio Gori, amministratore delegato di Magnolia, Pasquale D'Alessandro, vice direttore di Rai Due, Massimo Ferrario, direttore centro di produzione di Milano, Francesco Facchinetti conduttore del programma, Simona VenturaMara Maionchi che faranno parte della giura della trasmissione. X Factor è il nuovo talent show in onda in prima serata su Rai Due, prodotto in collaborazione con Magnolia. La conduzione è affidata a Francesco Facchinetti e, insieme a lui, nella veste di giudici e capigruppo: Mara Maionchi, Marco Morgan Castoldi e Simona Ventura. Il loro compito sarà quello di selezionare e guidare i 15 cantanti che si sono aggiudicati la partecipazione alle puntate in prima serata e che saranno divisi in tre squadre assegnate una a ciascun giurato: 16-24 anni (Mara Maionchi), over 24 anni (Simona Ventura) e gruppi vocali (Morgan).

Il programma, realizzato da Rai Due in collaborazione con Magnolia, è firmato da Angelo Ferrari, Andrea Marchi e Peppi Nocera con la regia di Egidio Romio. Il pubblico da casa ha avuto l'opportunità di conoscere il programma da lunedì 3 marzo, con la partenza della striscia in day time, in onda alle 19.50 dal lunedì al sabato. Uno spazio quotidiano durante il quale l'occhio delle telecamere carpisce i momenti più emozionanti e importanti delle diverse fasi delle audizioni.

"X Factor è un nuovo modo di presentare la musica - ha dichiarato Antonio Marano - non si tratta di un reality ma di un talent show che parte dall'idea di cercare nel territorio nazionali artisti delle tre categorie. E' realizzato in collaborazione con Magnolia e questo rapporto collaborativo ci lega dal 2002. Il programma sarà prodotto nel centro di produzione di Via Mecenate" Il programma dovrà affrontare delle sfide: farà da controprogrammazione al Grande Fratello su Canale 5 che è già alla quinta puntata. Per quanto riguarda la striscia quotidiana andrà in onda in contemporanea con i Tg. "Nonostante tutto la fascia in day time parte con il 2% di share – ha spiegato Marano – e termina con il 9% - 10%"

A specificare che non si tratta di un reality è anche Giorgio Gori "Non ci interessa monitorare ogni momento che caratterizza la vita dei partecipanti. Ci interessa raccontare il loro lavoro per crescere e migliorarsi. Abbiamo voluto fare un programma nuovo, anche nel linguaggio, è molto diverso da Amici, che è una scuola di spettacolo che mira a formare talenti in tutte le discipline. Noi vogliamo promuovere artisti di musica pop. Questo programma è alla ricerca dell'eccellenza. I cantanti sono davvero bravi"

 "Quello che ci interessa è diventare un programma cult, registrare anche meno share però quella che otteniamo che sia una share importante – ha dichiarato Simona Ventura – Vogliamo inoltre sfatare i luoghi comuni delle raccomandazioni nel mondo della musica e trasmettere i valori educativi che implica seguire un sogno, ovvero lavorare duramente per realizzarlo."

Lunedì 10 marzo, dagli studi televisivi Rai di Via Mecenate, prenderà quindi il via la prima edizione italiana di X Factor che, nell'arco di 12 puntate più un Best of, arriverà a decretare il vincitore.

X factor è anche on line su www.xfactor.rai.it con una parte dedicata al live, ai conduttori, ai talent, ai giudici con news aggiornate. Dal sito si potranno vedere e votare i videoprovini inviati alla redazione del programma e verranno pubblicati i saluti più originali dei fan. X Factor sarà anche sugli schermi di Sky Vivo (canale 109 di Mondo Sky): a partire dal 10 marzo alle ore 18 sarà possibile seguire le competizioni tra le tre squadre dei concorrenti e alle 18.30 dal lunedì al sabato verrà proposto in esclusiva l'appuntamento eXtra Factor, un montaggio di 30 minuti di materiale inedito. Sabato, Sky Vivo trasmetterà una puntata speciale con il riassunto della settimana.

Il fenomeno X-Factor, firmato dal produttore discografico inglese Simon Cowell, è nato in Inghilterra e si sta diffondendo a macchia d'olio in tutto il mondo.

Serena Fuart