
Industry
Nasce l'Osservatorio Hearst sulle abitudini di consumo degli italiani. È InTribe il partner strategico che condurrà le indagini
L'Osservatorio, attivo per tutto il 2025, avrà come focus principale l'analisi delle abitudini di scelta e acquisto degli italiani, e coinvolgerà direttamente i lettori delle testate Hearst, sia in formato cartaceo che digitale.
InTribe condurrà due indagini principali, garantendo una comprensione unica dei comportamenti di consumo in settori chiave come fashion, beauty, food & beverage, automotive, travel, finance e tecnologia. Nell’arco dell’anno quattro ulteriori ricerche si focalizzeranno sull’analisi dell’audience di Cosmopolitan nell’ottica di una sempre maggior comprensione delle aspirazioni e dei comportamenti della GenZ.
Danilo Panella, Marketing Director di Hearst Italia, spiega: "Con questo Osservatorio ci poniamo l’obiettivo di conoscere più a fondo le nostre audience e offrire ai nostri clienti e inserzionisti dati strategici di altissimo valore. Abbiamo scelto InTribe come partner per l'Osservatorio perché combina la profonda conoscenza degli insight comportamentali e di consumo delle persone ad una tecnologia ingaggiante basata sulle gamified survey."
Il progetto punta non solo a raccogliere dati aggiornati ogni sei mesi, ma anche a fornire una visione storica che consenta di monitorare i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori.
Mirna Pacchetti, CEO di InTribe, commenta: "Collaborare con una delle principali case editrici italiane per una ricerca così approfondita è una grande responsabilità e opportunità. Questa iniziativa dimostra quanto sia fondamentale combinare dati e insight per creare strategie di successo."
Con una base di dati derivante da una total audience reach lorda di 28 milioni di utenti e un sistema di gamified survey con data visualization in tempo reale, l'Osservatorio Hearst si propone come un riferimento per le aziende che desiderano approfondire la conoscenza del proprio pubblico e massimizzare il ritorno delle loro iniziative di marketing consentirà una proposizione advertising mirata sui brand Hearst garantendo agli investitori la massimizzazione dell’investimento attraverso uno storytelling mirato ad un’audience ben delineata.