Industry

Rinaldi 1957 avvia una collaborazione con Disclosers per la gestione delle attività PR e Media Relations per il mercato italiano

L'incarico è volto a valorizzare il percorso imprenditoriale del brand, e a dare visibilità al recente rebranding.

Rinaldi 1957, storica azienda italiana specializzata nella selezione e distribuzione di vini e spirits d’eccellenza, affida a Disclosers, agenzia di PR e media relations, la gestione della comunicazione strategica e delle relazioni con i media per il mercato italiano.

L’incarico segna l’inizio di una collaborazione orientata a valorizzare il percorso imprenditoriale di Rinaldi 1957, realtà indipendente che ha saputo coniugare radici profonde e visione contemporanea, e a dare visibilità alla recente evoluzione del brand: un rebranding che esprime una filosofia fortemente human centric, fondata su empatia, gentilezza e cultura del rispetto.

Fondata a Bologna alla fine degli anni ’50 dai fratelli Vittorio e Rinaldo Rinaldi, l’azienda è passata nel 1983 sotto il controllo del Gruppo Buton, della famiglia Sassoli de Bianchi. Dieci anni dopo, Giuseppe Tamburi, membro della famiglia, decide di acquisirla e rilanciarla con una guida imprenditoriale appassionata e anticonformista. Oggi, Rinaldi 1957 è tra i principali protagonisti del settore con oltre 130 marchi italiani e internazionali, una rete di 150 agenti attivi e un fatturato 2024 di 22,3 milioni di euro.

Nel 2025, l’azienda affronta una svolta significativa sul piano dell’identità visiva e del posizionamento di marca. Il nuovo logo - disegnato da Marcello Minale (Minale & Tattersfield), figlio d’arte di uno dei più importanti creativi negli anni ‘50 - richiama lo stile morbido e avvolgente degli anni ’60, con un tratto contemporaneo e rock che vuole esprimere la velocità di reazione ai rapidi cambiamenti del mercato. La trasformazione si riflette anche nei cataloghi, nel sito online da marzo e nella visione culturale che guida l’intero progetto.

Empatia e gentilezza sono i nostri tratti distintivi - spiega Valentina Ursic, Direttrice Marketing di Rinaldi 1957 - Viviamo in un’epoca dominata dalla tecnologia, ma ci dichiariamo fieramente human centric. Crediamo che il rispetto del tempo - nostro, degli altri e della natura - sia la chiave del successo”.

Il rebranding e l’evoluzione del portfolio si inseriscono in un contesto di mercato in profonda trasformazione, in cui crescono la consapevolezza dei consumi e la domanda di esperienze di valore: in particolare il vino oggi è percepito non più come alimento, ma come elemento di gratificazione, socialità ed estetica, e le bollicine, simbolo di leggerezza ed eleganza, sono in forte crescita. È per questo che Rinaldi 1957 ha arricchito il portfolio aggiungendo 6 piccoli vignerons accanto alla storica Maison Jacquart e agli spumanti metodo classico Italiani.

Nell’ambito spirits si assiste ad un approccio più sobrio e riflessivo al bere che comporta da un lato il consumo liscio di brown spirits premium, dall’altro il consumo di cocktail a bassa gradazione alcolica. Rinaldi vanta un portfolio completo e ricercato soprattutto nei segmenti whisky, rum e gin.

Rinaldi 1957 è una realtà rara: indipendente, radicata, colta e capace di generare valore senza mai inseguire le mode. La loro coerenza strategica e culturale, unita a un’attenzione reale alla qualità percepita, ci ha colpiti fin dal primo incontro - racconta Jessica Malfatto, co-founder e CEO di Disclosers - Il nostro lavoro sarà focalizzato sul costruire e sostenere nel tempo una narrazione autentica e riconoscibile, che restituisca la profondità di questa visione imprenditoriale e umana”.

Disclosers seguirà per Rinaldi 1957 le attività di media relations, ufficio stampa e relazioni pubbliche, attivando una comunicazione strategica rivolta ai media di settore, generalisti e lifestyle, e contribuendo a consolidare il posizionamento dell’azienda nel panorama del beverage italiano.