Poltrone
Elisabetta Gravellino Sales Director di Virgin Active Italia
Elisabetta Gravellino (nella foto) è il nuovo Sales Director di
Virgin Active Italia, la catena di centri fitness e benessere
parte del gruppo inglese Virgin. Una nomina che sottolinea la fase di
consolidamento del brand fitness targato Virgin all'interno del mercato
italiano, dopo una fase di start up iniziata nel 2004 che ha portato, in soli
due anni, all'apertura di 8 villaggi fitness (2 a Milano e 2 Bologna e poi a
Roma, Genova, Torino e Firenze) per un totale di 250 dipendenti e oltre 50mila
iscritti e con un fatturato 2006 di 35 milioni di Euro. L'azienda conta di
arrivare all'inaugurazione di 30 club entro il 2010 nelle principali città
italiane, con investimenti pari a 120 milioni di Euro e la creazione di circa
800 nuovi posti di lavoro.
Il nuovo direttore commerciale Elisabetta Gravellino, laureata in Economia e grande appassionata di Harley Davidson, ha maturato una lunga esperienza in ambito vendite e marketing all'interno del gruppo Virgin in cui è entrata nel 1994 con la carica di Commercial Manager per l'Italia, la Francia e la Svizzera della linea aerea Virgin Express, fino a diventare nel 2004 Sales & Marketing Manager per tutto il mercato europeo della compagnia aerea low cost del colosso britannico.
"Sono entusiasta di poter iniziare questa nuova sfida in Italia - dichiara Elisabetta Gravellino - conosco molto bene il mondo Virgin e porterò avanti le strategie commerciali innovative e vincenti applicate finora con successo a livello di gruppo, adattandole alle peculiarità del mercato italiano del fitness. Come Sales Director, per Virgin Active Italia svilupperò l'offerta commerciale e gli accordi corporate, con un occhio particolare alla clientela business. Oltre ad espandere il mercato consumer, il mio obiettivo sarà infatti anche quello di offrire alle aziende nuovi strumenti e soluzioni di incentivazione dei propri dipendenti tramite convenzioni, in-store promotion e programmi studiati ad hoc".
E proprio in quest'ottica di sviluppo sono previste solo nel biennio 2007–2008 altre nuove aperture a Roma in zona Eur e ad Ostia, un terzo club a Milano Fiori e uno a Venezia Mestre. Per la prima volta, verranno inoltre offerte al pubblico strutture di medie dimensioni più adatte alle città di provincia: club di 3.500 mq. con gli stessi servizi e la stessa filosofia dei grandi club metropolitani sorgeranno a Reggio Emilia e Brescia.