Poltrone

Fabio Camerano nuovo responsabile pubblicità Poste Italiane

Camerano, 47 anni, romano, arriva al nuovo incarico, all'interno della Direzione Communication and Public Affairs dopo una lunga esperienza nell'Azienda. Dal marzo 2007 al settembre 2008 è stato responsabile dei Servizi Innovativi di Poste Italiane, curando attività che spaziano dal Direct marketing ai Servizi digitali e Multicanale.

Fabio Camerano è il nuovo Responsabile Pubblicità di Poste Italiane . Camerano, 47 anni, romano, arriva al nuovo incarico all'interno della Direzione Communication and Public Affairs, dopo una lunga esperienza all'interno dell'Azienda nella quale ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità. Assume il ruolo in precedenza ricoperto da Giacomo Robustelli, da tempo uscito dal gruppo per intraprendere una nuova sfida in Aria, operatore di tlc (vedi notizia correlata).

Fabio Camerano è entrato in Poste Italiane nel 2000, ricoprendo fino al 2005 il ruolo di Direttore Commerciale Retail. Tra il 2005 e il 2006 ha svolto la funzione di vice Direttore Generale di Postel spa, la società del Gruppo leader nel settore della posta massiva e dell'e-procurement.

Dal marzo del 2007 al settembre del 2008 è stato quindi responsabile dei Servizi Innovativi di Poste Italiane, curando attività che spaziano dal Direct marketing ai Servizi digitali e Multicanale.

Prima dell'esperienza in Poste Italiane Fabio Camerano ha ricoperto dal 1992 al 1999 posizioni di crescente responsabilità nel Gruppo Kuwait Petroleum International: dapprima nell'area Retail Marketing, poi nella divisione Advertising and Promotions, quindi nell'area Vendite presso la filiale Italiana, fino ad assumere l'incarico di Direttore Rete della filiale del Benelux.

 In precedenza ha svolto attività di consulenza strategica per la Monitor Company nei settori largo consumo, telecomunicazioni ed energia. Fabio Camerano è laureato in Scienze politiche ed ha conseguito un MBA presso la Wharton Business School della University of Pennsylvania.

Resta ancora da definire chi otterà la carica, ancora vacante, di direttore comunicazione, fino a pochi mesi fa nelle mani di Maria Elena Caporaletti.