Poltrone

Fabrizio Caprara e Jonathan Grundy nuovi ceo di Saatchi&Saatchi Italia

I due direttori generali hanno ricevuto ieri, per mano di Jim O'Mahony, Ceo di Saatchi & Saatchi EMEA, Asia, Australia e America Latina, la carica congiunta per la guida della struttra Italiana, che conta 270 dipendenti e due sedi a Milano e Roma.

Saranno Fabrizio Caprara e Jonathan Grundy ad assumere la guida congiunta di Saatchi & Saatchi Italia condinvidendo il ruolo di Ceo della struttura. La decisione è stata annunciata ieri sera da Jim O'Mahony, Ceo di Saatchi & Saatchi EMEA, Asia, Australia e America Latina. "Fabrizio e Jonathan hanno lavorato fianco a fianco negli ultimi quindici anni a Paolo Ettorre e insieme a lui hanno contribuito a rendere Saatchi & Saatchi Italia una delle agenzie più rappresentative del network a livello internazionale - commenta Jim O'Mahony -. La loro nomina è quindi naturalmente all'insegna della continuità, sia per l'agenzia che per i clienti. Lo stile di Fabrizio e Jonathan, differente ma complementare, e le diverse competenze di ciascuno, sono garanzia che Saatchi & Saatchi Italia potrà continuare ad essere una delle agenzie di riferimento sul mercato italiano".

I due manager saranno alla guida di una struttura che conta 270 dipendenti e due sedi, una a Milano e una a Roma, sostituendo Paolo Ettorre, prematuramente scomparso.

Fabrizio Caprara, 51 anni, laureato in economia e commercio all'Università di Roma, è entrato in Saatchi & Saatchi nel 1981. Nel 1987 diventa direttore dell'Ufficio Sviluppo e dopo due anni passati nella sede di Londra con l'incarico di Direttore New Business Europa, torna in Italia per assumere l'incarico di vice direttore della sede di Milano. Dal 1994 è Direttore Generale di Saatchi & Saatchi Italia e responsabile dello sviluppo dell'agenzia.

Jonathan Grundy, 48 anni, laureato in letteratura inglese all'università di Cambridge,  ha iniziato la sua carriera nel 1979 e nel 1982 si è trasferito in Italia per lavorare nella sede romana di Saatchi & Saatchi. Nel 1990 viene nominato vice direttore generale dell'ufficio di Roma. Dal 1994 è Direttore Generale di Saatchi & Saatchi Italia.

Negli ultimi anni il management di Saatchi & Saatchi Italia si è focalizzato sull'obiettivo di creare e sviluppare dei 'Lovemarks', ovvero delle marche per le quali la fedeltà del cliente va al di là della ragione. Seguendo questa filosofia, Saatchi & Saatchi ha implementato servizi sempre più mirati allo sviluppo del business dei propri clienti, creando una serie di unità come Saatchi & Saatchi Direct (CRM), Saatchi & Saatchi X (shopper marketing) e Saatchi & Saatchi Vision (marketing interattivo).