Poltrone

Gianluca Comin nuovo presidente della Ferpi

Il Direttore delle Relazioni Esterne di Enel sarà eletto domani a Roma dall'Assemblea dei soci. Comin prende il posto di Andrea Prandi, presidente uscente. Il nuovo vicepresidente sarà Giampiero Vecchiato, che prende il posto di Fabio Bistoncini.

Gianluca Comin, Direttore delle Relazioni Esterne di Enel, è il nuovo Presidente della Ferpi, Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana. Ad eleggero, domani, sarà l'Assemblea dei soci della Federazione che si riunirà a Roma.

Comin prende il posto di Andrea Prandi, presidente uscente. Il nuovo vicepresidente sarà Giampiero Vecchiato, che prende il posto di Fabio Bistoncini.

44 anni, sposato con tre figli, giornalista professionista, Gianluca Comin è entrato in Enel a luglio del 2002 come Direttore Comunicazione e ora, come Direttore delle Relazioni Esterne, è anche incaricato degli Affari Istituzionali nazionali e Internazionali. Si è occupato di comunicazione anche in Telecom Italia come responsabile Media relations e in Montedison come responsabile delle Relazioni Esterne. Tra le esperienze professionali è stato, tra il 1997 e il 1998, portavoce e capo ufficio stampa del Ministero dei Lavori pubblici. Per circa dieci anni ha lavorato per il quotidiano Il Gazzettino, con l'incarico di redattore economico e parlamentare. E' consigliere del Supervisory Board di Slovenske Electrarne, Consigliere delegato di Enel Cuore, componente del Consiglio Regionale della Confindustria Veneta e della Giunta dell'Unione Industriali di Venezia.

Quattro gli obiettivi del programma per il biennio 2007-2009 descritti dal nuovo Presidente sul numero di aprile di Ferpi Notizie, il magazine della Ferpi

• Dare vita a una FERPI più autorevole e rappresentativa
• Trasformare la Federazione in un organo più giovane e vitale
• Rafforzare la sua capillarità e il suo radicamento nel territorio
• Farla diventatre sempre più internazionale, per confrontare metodi e stili di comunicazione in un mondo sempre più globale.

Come dichiara Comin sul numero di aprile del magazine, la sua sarà una presidenza nel segno della continuità,  che punterà su innovazione e coraggio di cambiare perchè questo è richiesto ai professionisti della comunicazione e delle relazioni pubbliche.