Poltrone

Giuseppe Mazza nuovo direttore creativo di In Adv Milano

Il creativo sarà affiancato da Francesco Degano, che avrà l'incarico di head of art; entrambi provengono da Saatchi&Saatchi. I due ingressi, cui si aggiunge quello di Samantha Giuliano, account director, testimoniano la fase di evoluzione della sede milanese dell'agenzia, che ha chiuso il 2006 con una crescita del + 65%.

Con l'arrivo di Giuseppe Mazza (nella foto) come direttore creativo di In Adv, Milano, si annuncia una fase di ulteriore sviluppo per la sede milanese di In Adv, diretta dal 2004 da Camilla Costaguta e che ha visto un risultato di crescita del + 65% di fatturato rispetto all'anno precedente.

Uno scenario di crescita che ha consentito di avviare anche un rafforzamento della struttura con l'arrivo di Samantha Giuliano, ex Leo Burnett e Grey, con l'incarico di account director. Giuseppe Mazza lascia la Saatchi&Saatchi dove dal 2005 ricopriva l'incarico di vicedirettore creativo. In questi anni ha ottenuto ripetuti e prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali (Cannes, Eurobest, Epica, New York Festival, ADCI) ed ha lavorato su realtà quali Tim, Renault, Telecom, Mondadori, Sangemini, Feltrinelli, La7, Bulgari, Visa, Soffas, Teatro alla Scala, Leroy Merlin e Disney.

Lo affiancherà, con l'incarico di head of art, Francesco Degano. Trentadue anni, anch'egli proveniente da Saatchi&Saatchi, Degano ha numerosi riconoscimenti e pubblicazioni internazionali al suo attivo, e una forte vocazione su progetti di comunicazione integrata. Nel suo portfolio clienti come Renault, Banca Intesa, Ariete, Coni, Brembo, Telepiù, Fila Sport.

Con questi ingressi si completa la riorganizzazione della direzione creativa di In Adv, avviata lo scorso settembre con la nomina a direttore creativo della sede di Torino di Pietro Verri, trentacinque anni, già vicedirettore creativo in Armando Testa, con alle spalle esperienze su marchi quali Lancia, Fiat, Esselunga, Baci Perugina, Lavazza, Sanpellegrino, Sammontana, Lottomatica e Birra Moretti.

Una fase di netto rafforzamento per l'agenzia, di cui è ad Mauro Di Rosa, che ha chiuso il 2006 con un fatturato di oltre 12,5 milioni di euro, con un incremento del 21% sull'anno precedente e con una tendenza di crescita a due cifre nei prime tre mesi del 2007. Altri arrivi importanti ad ulteriore arricchimento delle varie aree di lavoro sono previsti nei prossimi mesi.