Poltrone
Lucia Serlenga è il direttore di Notebook
È di Lucia Serlenga la direzione del secondo numero di
Notebook: idee da vivere, in edicola dal prossimo 30 giugno.
Dopo aver raccolto i primi entusiastici commenti da parte di lettori e addetti
al settore, il nuovo femminile di Play Media Company sarà
diretto, a partire dal secondo numero, da Lucia Serlenga, già responsabile del
settore moda e bellezza della testata.
Giornalista professionista, dopo la laurea in sociologia, Lucia Serlenga ha iniziato a lavorare nel settore moda, dapprima occupandosi d'immagine per varie riviste, poi, arrivata nella redazione di Fashion, il settimanale della moda italiana, ne è diventata caposervizio per un ventennio. Ha curato, nel frattempo, per circa due anni una pagina settimanale dedicata alla moda per i quotidiani La Nazione e Il Resto del Carlino, e tra il 1997 e il 2004 è stata caporedattore del magazine settimanale Soprattutto.
Ha poi collaborato, da freelance, con diverse testate tra cui Lifestyle, allegato del quotidiano Il Giornale, di cui è fashion and image consultant, il settimanale Panorama e il suo allegato First, D La Repubblica delle Donne e alcuni speciali della Condé Nast. Nel 2007 ha curato per Tessilivari la realizzazione del volume I dettagli cambiano la moda.
"Notebook rappresenta per me e per tutta la redazione una sfida avvincente – afferma Lucia Serlenga. Per tante ragioni: è una proposta inedita che ha l'obiettivo ambizioso di colmare un vuoto. Le donne da tempo aspettavano un mensile che le aiutasse a cambiare in meglio la propria vita. Senza rincorrere modelli irraggiungibili e allo stesso tempo senza rinunciare al glamour".
A prestare il volto al secondo numero del mensile Notebook: idee la bellissima modella Eva Riccobono.