Poltrone
Luigi Bordoni è il nuovo Presidente di Centromarca
Luigi Bordoni è il nuovo Presidente di Centromarca. La
decisione di nominare alla guida dell'associazione l'attuale Direttore Generale,
è stata presa dal Consiglio Direttivo, su proposta del Gruppo dei Saggi. Bordoni
succede ad Ernesto Illy, recentemente scomparso, dopo essere stato guida
carismatica dell'associazione per oltre un decennio.
Su proposta del neo Presidente - cui è stato confermato l'incarico di Direttore Generale – sono stati eletti come Vice Presidenti, quattro amministratori delegati di industrie marca di primo piano: Francesco Averna (Gruppo Averna) con delega per le pmi di marca; Valerio Di Natale (Kraft Foods) per gli studi; Giorgina Gallo (L'Oréal) per le politiche commerciali; Luciano Sita (Granarolo) per le politiche del consumatore.
Il Presidente appena eletto, ha dichiarato: "E' prioritario ed urgente riattivare il ciclo virtuoso rilancio dei consumi / crescita economica. Liberalizzazioni e concorrenza nei settori protetti; riduzione del carico fiscale che grava sulle famiglie e sul lavoro; crescita dell'occupazione per quantità e qualità: sono le misure indispensabili per liberare risorse e reddito disponibile per i consumi. E' un percorso che può ridare fiducia e prospettiva al Paese e per la cui realizzazione esiste ora il necessario clima politico".
Sull'andamento dei mercati ha aggiunto: "L'industria di marca sta mantenendo le posizioni, nonostante le tensioni globali sui costi dell'energia e delle materie prime, anche alimentari, con la conseguente crescita dell'inflazione (oltre 5% negli ultimi 12 mesi, per i prodotti di acquisto frequente, secondo Istat) e la contrazione della spesa media delle famiglie per i beni di consumo. La quota del prodotto di marca resta intorno al 65%, la più alta fra i Paesi industrializzati. In direzione del rilancio dei consumi e della crescita, la marca è fortemente impegnata, investendo soprattutto nell'innovazione e nella comunicazione, per aumentare l'attrattività dell'offerta e corrispondere sempre meglio alle attese dei consumatori".