Poltrone

Massimo Alesii direttore della comunicazione di Minerv@

Associato FERPi, Alesii proviene da un'esperienza ventennale di consulenza di comunicazione ed Rp per aziende, associazioni ed enti di rilievo nazionale e internazionale, come l'Associazione Interaction Design Institute Ivrea, il Ministero degli Affari Esteri, l'International Ozone Commission di Ginevra.

Massimo Alesii è il nuovo direttore comunicazione Integrata di Minerv@, società di consulenza e servizi di interaction marketing con sedi a Roma, Milano e Napoli. Associato FERPi, proviene da un'esperienza ventennale di consulenza di comunicazione ed Rp per aziende, associazioni ed enti di rilievo nazionale e internazionale, come l'Associazione Interaction Design Institute Ivrea, il Ministero degli Affari Esteri, l'International Ozone Commission di Ginevra.

Alesii completa la squadra che forma il team portante di Minerv@ composto da professionisti provenienti da formazione ed esperienze diversificate. Presidente di Minerv@ è Daniele D'Ambrosio, forte di un'esperienza ventennale in Procter & Gamble, consulente marketing di prestigio e docente all'Università di Tor Vergata, dove è membro del comitato tecnico-scientifico del Master in economia e gestione dei média. La struttura di Minerv@ vede anche Fabio de Leonardis, ex ufficiale della Marina Militare, certificato ESRI, come responsabile del settore WEB e ICT e Marc Blaise Direttore del New Business, proveniente da una vasta esperienza internazionale di sales management in ambito turistico e bancario. Federica Paolini , formatrice certificata AIF, Direttore Area Formazione della società, completa il management di Minerv@. Grazie a questo gruppo di esperti all'insegna della pluriculturalità e della plurinazionalità, Minerv@ garantisce e conferma di saper produrre risultati utili ai propri clienti-partner. " La cultura, come studio e ascolto, è alla base del nostro metodo di lavoro. Il cliente deve sentirsi unico - afferma Daniele D'Ambrosio - e trattato come tale. Per noi è sempre un business parter con il quale costruire reciproca profittabilità".