Poltrone
Massimo Falcioni direttore Commerciale e Marketing di Euler Hermes SIAC
Massimo Falcioni (nella foto), 41 anni, è il nuovo Direttore
Commerciale e Marketing di Euler Hermes SIAC, consociata di
Euler Hermes (Gruppo Allianz); nominato anche
membro del Comitato operativo della Compagnia e Consigliere di Amministrazione
della controllata Siac Services, risponde direttamente
all'Amministratore Delegato Michele Pignotti.
Falcioni, in qualità di Direttore Commerciale e Marketing del gruppo Leaseplan Italia e prima come Direttore Marketing e Vendite di Europcar Fleet Services, ha completato con successo l'integrazione commerciale dei due gruppi.
Per 10 anni in Philips Morris International è stato responsabile pianificazione e sviluppo vendite, di cui 5 anni operativo a Losanna in Svizzera, dove ha curato la comunicazione e lo sviluppo dei più noti marchi della società.
Entra ora a far parte di Euler Hermes SIAC, compagnia italiana dell'assicurazione crediti che nel 2007 ha incrementato il giro d'affari del 9,8% rispetto all'anno precedente, passando da 225,727 a 247,757 milioni di euro.
In questo nuovo ruolo, Falcioni si occuperà della definizione e dell'attuazione delle strategie commerciali della consociata italiana, in accordo con le linee guida del Gruppo.
"L'offerta di un determinato servizio – dichiara Falcioni riferendosi all'assicurazione crediti - deve essere attraente per tutti i segmenti della clientela (Imprese micro, piccole, medie e multinazionali). Le aziende assicurate devono essere soddisfatte delle prestazioni ricevute. Vogliamo essere riconosciuti come l'operatore internazionale di riferimento dei servizi finanziari per il portafoglio cliente, leader nella quota di mercato e leader nella capacità di interpretare il nuovo scenario economico attraverso la qualità di progetti innovativi come lo sviluppo dell'informazione commerciale, l'analisi dei rischi, il recupero crediti e la gestione del contratto assicurativo attraverso servizi on-line evoluti e interattivi ".
Falcioni si avvarrà della collaborazione di una equipe di esperti del settore e di una rete di vendita di 22 Agenzie Generali presenti su tutto il territorio nazionale.