UPDATE:
Gruppo Fini sceglie Life: al via la prima campagna AI-driven per la linea “Senza Lattosio” nel segno di “Riabbraccia il gusto della pasta ripiena”Villa Litta ospita per la prima volta "Incanto di Luce", il percorso multisensoriale e immersivo ideato da Be.it Events e promosso dal Comune di LainateVelo lancia la sua prima collaborazione artistica con il duo di street artist romano Qwerty ProjectDoc Crew, divisione tecnica e di produzione di Doc Servizi, ottiene ufficialmente la certificazione ISO 45001Coca - Cola rinnova il proprio impegno al fianco di Banco Alimentare. Al via la campagna globale 'Refresh Your Holidays' e lo spot “Holidays are Coming” realizzato con il supporto dell'IAFondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva alla Rai i diritti media per l'Italia per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026In occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini, Mediaset lancia una nuova campagna multimediale per sensibilizzare sulla tutela dei diritti dei minoriExpert lancia la campagna Black Friday Revolution avvalendosi di un team integrato WPP guidato da Grey per la creatività e Wavemaker per la pianificazioneEngineering è on-air sui principali quotidiani nazionali con la nuova campagna pubblicitaria "Digital Jump" sviluppata dal team Marketing internoDigital Italy 2025: il mercato digitale italiano è in crescita, con un valore complessivo di 83,4 miliardi di euro (+3,9% rispetto all'anno precedente). Previsto per il 2026 un ulteriore incremento fino a 86,6 miliardi di euro
Poltrone

Monica Fabris nuovo presidente di GPF

Monica Fabris, 39 anni milanese, avrà il compito di guidare l’istituto di ricerca e consulenza strategica sul cambiamento sociale, i consumi e la comunicazione  in un percorso di rinnovamento.

Monica Fabris (nella foto) sarà il nuovo presidente di GPF, Istituto di ricerca e consulenza strategica sul cambiamento sociale, i consumi e la comunicazione.

Monica Fabris, 39 anni milanese, avrà il compito di guidare l'istituto in un percorso di rinnovamento, caratterizzato dall'applicazione di nuovi strumenti di ricerca volti a cogliere con puntualità i cambiamenti in atto nella società post-moderna e nei consumi. La nomina si inquadra in una strategia di riorganizzazione delle unità di lavoro che punta a favorire la formazione di giovani ricercatori, in una dimensione collettiva e multidisciplinare della professione.

"Gli oltre 25 anni di studi che GPF ha condotto sulle dinamiche che governano i mutamenti sociali - ha dichiarato Fabris - costituiscono oggi una delle banche dati più qualificate e complete del mondo. Nel tempo la Società è cambiata molto, dunque anche i modelli e gli strumenti volti a descriverla e comprenderla devono rinnovarsi. Senza dubbio, ciò deve avvenire nel rispetto dei principi di competenza e rigore che da sempre ci contraddistinguono: una sorta di 'innovazione nella continuità'".

Tra le novità previste per il 2007 di GPF, il monitoraggio permanente del rapporto tra cittadini e istituzioni mediante nuovi modelli di ricerche online (e-democracy), e un inedito modello di ricerca cooperativa col consumatore per la progettazione di packaging di prodotto.