Ricerche

La nuova frontiera dei Business Meeting: natura e mindset sportivo

«Il mindset sportivo trova una perfetta applicazione nelle aziende, perché ogni realtà aziendale è, o dovrebbe essere, un team», Maurizia Cacciatori.

La scienza lo conferma: la natura stimola creatività e innovazione nei team aziendali. Ricerche come "Exploring the Nature-Creativity Connection Across Different Settings", pubblicata nel 2024 da Springer, parte di Springer Nature, una delle principali case editrici globali nel settore della ricerca e dell'istruzione, hanno dimostrato come l’esposizione alla natura possa stimolare la creatività, la concentrazione e l’innovazione all’interno dei team di lavoro. I paesaggi naturali, con la loro vastità e bellezza, suscitano meraviglia e ispirazione, offrendo un supporto insostituibile nella risoluzione dei problemi e nella generazione di nuove idee.

Questi stessi effetti sono confermati anche dallo studio "The Experience of Inspiration in Natural Landscapes" (2023, SAGE Journals), che sottolinea come gli spazi ampi e l'estetica armoniosa della natura siano in grado di ispirare profondamente, creando terreno fertile per processi innovativi.

Così come l’ambiente naturale stimola la creatività, il mindset sportivo è una risorsa potente per coltivare resilienza, lavoro di squadra e successo professionale. Secondo una ricerca pubblicata su Sport Management Review (2024), i principi dello sport, se integrati nelle dinamiche aziendali, migliorano la motivazione, potenziano la coesione e promuovono il benessere globale.

Business Meeting vista mare e Mindset Sportivo: l’esperienza firmata Fantini Club

Il Fantini Club fa propri questi principi innovativi, ridefinendo il modo in cui le aziende vivono i meeting e gli eventi, grazie a una proposta che unisce il fascino della Riviera Adriatica a un approccio unico verso lavoro e benessere. Con 40.000 metri quadri di spiaggia e oltre 200 metri fronte mare, la location è pensata per favorire creatività, concentrazione e relazioni autentiche. Ogni incontro si trasforma in un’esperienza che punta sull’armonia tra risultati professionali e benessere personale.

Tra le proposte dedicate al miglioramento professionale, il Fantini Club organizza sessioni di yoga al tramonto, passeggiate all’alba e workshop di team building con valori ispirati allo sport, pensate per rafforzare il team e ridurre lo stress.

Il mindset sportivo come risorsa per i meeting aziendali

Grazie alla collaborazione con icone dello sport come Arrigo Sacchi, Maurizia Cacciatori, Sergio Scariolo e Julio Velasco, il Fantini Club trasforma i valori dello sport – resilienza, concentrazione e lavoro di squadra – in strumenti pratici per migliorare le performance aziendali.

«Crediamo fermamente che i valori dello sport siano uno strumento potente per la crescita personale e professionale», aggiunge Claudio Fantini, amministratore delegato di Fantini Club. Questa filosofia si traduce in un impatto reale, con team aziendali che escono da questi programmi più allineati, motivati e pronti ad affrontare sfide in modo collaborativo.

Come ampiamente riconosciuto da diversi studi nel campo della psicologia dello sport e della gestione aziendale, il mindset sportivo offre numerosi vantaggi per le imprese, trasformandosi in una risorsa preziosa per migliorare la motivazione, la resilienza e la collaborazione nei team di lavoro. La forza mentale sviluppata nello sport può essere applicata con successo nel business, aiutando i dipendenti ad affrontare le sfide con determinazione e concentrazione.

«Il mindset sportivo – spiega Maurizia Cacciatori, ex pallavolista e capitana della Nazionale italiana - trova una perfetta applicazione nelle aziende, perché ogni realtà aziendale è, o dovrebbe essere, un team. Il DNA dell’azienda è formato dal DNA di ogni singola persona, e proprio come nello sport, il successo si costruisce sulla capacità di fissare obiettivi comuni, comunicare in maniera chiara ed efficace e mettere in gioco le competenze di ciascuno. Queste skill, essenziali nel contesto sportivo, rappresentano la base per il successo anche in un ambiente aziendale».

I principi chiave dello sport, come la resilienza e la capacità di adattarsi, favoriscono un approccio proattivo nello sviluppo personale e professionale. Inoltre, le tecniche della psicologia sportiva possono potenziare la collaborazione e migliorare la salute e le prestazioni nei luoghi di lavoro. Integrando questi insegnamenti e sfruttando l'esperienza di mentori come Sacchi, Cacciatori, Zorzi, Scariolo, Peterson e Cassani, le aziende non solo rafforzano il senso di squadra, ma creano anche un ambiente di lavoro più produttivo e coeso, guadagnando un chiaro vantaggio competitivo.

«Elementi come la comunicazione chiara, - prosegue Cacciatori - il coinvolgimento verso un obiettivo comune, la capacità di ascoltare davvero sono fondamentali. A ciò si aggiungono il confronto costruttivo, l’autocritica, la determinazione di non arrendersi mai e la volontà di dare sempre il massimo, fino all’ultimo momento, ‘fino a quando la palla non cade a terra’. Questi sono i valori che ho allenato durante la mia carriera e che oggi porto nei contesti aziendali, perché sono le basi per creare team solidi e performanti. La lezione più grande che ho ricevuto dallo sport non riguarda tanto i trofei o le medaglie, ma piuttosto la capacità di reinventarsi, di mettersi in gioco e di sviluppare l’intelligenza emotiva. Grazie allo sport ho imparato a leggere chi ho davanti e a essere un leader di me stessa, oltre che per le persone che mi affiancano. Credo che il vero valore dello sport risieda non solo nei risultati, ma nella formazione caratteriale e nella capacità di affrontare nuove sfide».

«Negli ultimi anni, - le fa eco Sergio Scariolo, allenatore di pallacanestro e commissario tecnico della Nazionale spagnola - il mondo aziendale ha riscoperto il valore del lavoro di squadra. Questo approccio punta a rendere più efficace la prestazione individuale valorizzando il talento delle grandi menti che operano in azienda. Se in passato vi era spesso poca coordinazione tra le persone, oggi vediamo i risultati concreti di una migliore sinergia, dove i singoli contribuiscono a un obiettivo comune attraverso uno sforzo collettivo ben strutturato».

Un ambiente suggestivo e attrezzato

Il Fantini Club si presta a ospitare eventi aziendali che richiedono una componente innovativa e coinvolgente. Le opzioni comprendono sale meeting attrezzate, tensostrutture sulla sabbia e terrazze panoramiche. Ogni spazio è concepito per rispondere a esigenze specifiche, dai piccoli incontri privati alle convention che superano i 350 partecipanti.

Gli spazi sono supportati da tecnologie avanzate, comprese strumentazioni audio-video di alto livello, che rendono la preparazione e la realizzazione di qualsiasi evento fluida e priva di intoppi.

«Il Fantini Club – spiega ancora Scariolo - rappresenta un contesto ideale per stimolare i team aziendali. Un clima rilassato con momenti di condivisione e svago, il tutto incorniciato dalla presenza rigenerante del mare. La visione dell’orizzonte marino aiuta a sviluppare concentrazione e focalizzazione, mentre gli spazi ben organizzati permettono di dividere i lavori per gruppi in modo efficace. È un ambiente che favorisce al massimo produttività e motivazione. Il Fantini Club integra natura, infrastrutture sportive e spazi adatti al lavoro, come sale per briefing e riunioni, creando un ambiente perfetto per il team building. Questa sintesi di elementi consente alle aziende di unire produttività e benessere in un’esperienza unica».

Ristorazione e ospitalità pensate per le aziende

La proposta culinaria è uno dei pilastri dell’esperienza offerta dal Fantini Club. Piatti che esaltano le eccellenze locali, uniti a un’attenzione verso la qualità e il benessere, rendono la ristorazione parte integrante di ogni evento. Il Ristorante Calamare, in particolare, è apprezzato per la sua cucina mediterranea e le specialità romagnole. Un’esperienza che diventa ancora più magica durante le cene e beach party in riva al mare: i piedi sulla sabbia, circondati da palme e ulivi, con la luna piena a illuminare la serata.

Per chi pianifica eventi su più giorni, lo Sportur Club Hotel, situato di fronte al beach club, garantisce una sistemazione confortevole e conveniente. Inoltre, il servizio di booking interno offre l’accesso a una rete di strutture ricettive di alta qualità, adatte a soddisfare diverse esigenze.

La garanzia dell’esperienza

Con oltre 65 anni di esperienza, il Fantini Club si è affermato come punto di riferimento per l’innovazione nei meeting aziendali. Claudio Fantini guida il club con una filosofia che unisce creatività, benessere e sviluppo professionale.

«Il nostro obiettivo non è solo offrire una struttura di alto livello, ma proporre un approccio che ridefinisca il valore dei meeting aziendali,» spiega Claudio Fantini. «Crediamo nel potere della natura e dello sport come catalizzatori di ispirazione e crescita, e
questo ci ha portati a sviluppare soluzioni uniche per le aziende
».