Ricerche
Vodafone Italia main sponsor dell'Osservatorio Multicanalità
Il progetto, realizzato da Nielsen, Nielsen Online, Connexia e la School of Management del Politecnico di Milano, è nato per favorire la consapevolezza che non si può più prescindere da un approccio integrato ai media e ai canali.

Lo scopo dell'Osservatorio Multicanalità è di fornire alle aziende e ai professionisti del marketing e della comunicazione le linee guida per l'implementazione di nuovi paradigmi di marketing e favorire la consapevolezza che non si può più prescindere da un approccio integrato ai media e ai canali.
In linea con queste tendenze, in un contesto che vede la business community aperta al confronto e un pubblico più che mai protagonista, nasce Vodafone lab, progetto web 2.0 che vuole essere una nuova piattaforma di dialogo, innovativa, aperta a tutti, ispirata alla metafora del crocevia. Vodafone lab rappresenta una sfida importante perché è un ambiente aperto, suddiviso in 3 macro aree - Blog, Forum e Wiki - per poter accogliere utenti diversi.
L’area Blog vanta una redazione che aggiorna costantemente, e in anteprima, gli utenti sulle novità Vodafone, e sulla tecnologia in generale; l’area Forum è il luogo in cui tutti possono discutere (a prescindere dal gestore di appartenenza) di tecnologia, telefonia, e molto altro; il Wiki è invece il nuovissimo spazio in cui trovare news, immagini, video, mp3, podcast, e in cui i contenuti generati dagli utenti incontrano quelli generati da Vodafone.
La realizzazione di un progetto web 2.0 è solo l’ultima di una serie di attività che caratterizzano Vodafone. I servizi offerti sono ormai da tempo sviluppati in un’ottica multicanale. Da qui la sponsorizzazione dell’Osservatorio Multicanalità quale progetto di ricerca in grado di analizzare e misurare tale fenomeno.