Partner
KineticShow
Il progetto KineticShow nasce con l’intento di innovare l’illuminazione di spettacoli ed eventi attraverso l’uso di tecniche e tecnologie proprie dell’arte cinetica. Il suo business si basa sullo studio e la realizzazione di installazioni luminose, delle vere opere d’arte in movimento create appositamente per il mercato dell’intrattenimento professionale. Un mix tra arte e tecnica, capace di esaltare la visibilità di un evento o di un prodotto, effetti in grado di animare le scenografie di studi televisivi o qualsiasi altra tipologia di evento. Concept scalabili a seconda delle esigenze di produzione e a bassissimo consumo elettrico grazie all’impiego di tecnologia a led di ultima generazione. Nuove opportunità di engagement a disposizione di agenzie e creativi.
SERVIZI OFFERTI
Oltre al noleggio delle installazioni luminose, il gruppo KineticShow offre soluzioni di alto profilo per show multimediali e interattivi, sia con lo sviluppo di progetti custom, studiati sulle esigenze di ogni singolo cliente, sia con soluzioni artistiche di show & lighting design, in grado di stupire il pubblico con spettacoli ad alto impatto emozionale. Tra gli effetti più popolari spiccano:
• KINLaser_innovativa tecnica di tracking che unisce i raggi laser al movimento delle sfere cinetiche.
• KINRobot_serie di rotori cinetici utilizzati in molti eventi tra cui la sfilata Tezenis e il tour di Marracash
• KINHuman_installazione cinetica interattiva controllata dal movimento del corpo umano degli utenti.
• KINMirror (novità 2023) nuovo effetto capace di integrare il movimento di specchi con i riflessi di raggi luci o laser.
SOLUZIONI INNOVATIVE
KineticShow risponde con soluzioni concrete e creative alla crescente domanda di novità multimediali di produzioni e agenzie. Impiega la maggior parte del tempo nello studio di nuove tecniche di programmazione, utilizzando i più sofisticati software, le più recenti tecnologie in campo meccanico ed elettronico. Tutte le parti elettriche sono progettate secondo le ultime direttive in materia di sicurezza e ambiente, in Italia, dal gruppo di ricerca e sviluppo.